Una delle soluzioni da sempre più apprezzate per le vacanze low cost è sicuramente il campeggio. Ancora più conveniente se si decide di prenotare attraverso un’app che permette di condividere oltre 7mila spazi messi a disposizione da altrettanti campeggiatori o proprietari di grandi aree verdi.
Si tratta di Garden Sharing, start-up nata proprio per dare la possibilità di offrire uno spazio privato a chi è alla ricerca di una piazzola in cui campeggiare o chi cerca una vacanza diversa dalla classica stanza d’albergo. Il funzionamento è sempre il solito: si scarica l’app, ci si registra e si può scegliere la tipologia di sistemazione desiderata tra aree libere, tende già montate, yurte, glamping o case su un albero. La ricerca può essere effettuata per tipologia di sistemazione, per prezzo, oppure location attraverso il sistema di geolocalizzazione.
Caratteristica interessante: non sono escluse le persone che hanno un animale domestico con loro. All’interno della community, infatti, sono presenti una serie di sistemazioni pet friendly. L’app si rivolge sia ai viaggiatori più giovani sia a coloro che desiderano una vacanza originale e più avventurosa; sono presenti anche percorsi escursionistici, cascate, bici e tanto altro.
Una bella idea, che dimostra ancora una volta come l’imprenditorialità italiana e la sharing economy legata al turismo siano davvero in ottimi rapporti.