Gli ultimi articoli sul noleggio

Italia, più di un’auto nuova su quattro è a noleggio
Nel 2022 il settore del noleggio ha fatto immatricolare circa 365.000 nuove vetture. Decisiva la spinta dei privati

Assodimi, rinnovate le cariche per il biennio 2023/2024
I nuovi incaricati sono stati eletti durante il primo incontro del Comitato Direttivo dell’associazione del 2023, svoltosi venerdì 27 gennaio

Macchine operatrici, è l’idrogeno il nuovo elettrico?
Approfondiamo insieme lo stato dell’arte dello sviluppo delle tecnologie di alimentazione a idrogeno e le prospettive per il mercato del noleggio

Come cambia la comunicazione nel noleggio
Orientare la diffusione di vantaggi e valori al fine di ottenere attenzione dal cliente. Anche attraverso il digitale

Palazzani, aumentata la portata dei ragni TSJ 27 e TSJ 30.1
Grazie a una nuova configurazione, le due piattaforme potranno ora operare con un carico massimo di 330 Kg in totale sicurezza

Issa Pulire, aperte le iscrizioni per l’edizione 2023
La fiera internazionale dedicata al comparto della pulizia professionale e della sanificazione si terrà a Milano dal 9 all’11 maggio
Gli articoli più letti sul noleggio

Mauro Mollo, il leader minimalista
Così si definisce il fondatore di Mollo Noleggio, convinto che la sua azienda debba somigliare meno a lui per comunicare meglio la sua forza

Luci e ombre del subnoleggio
Permane ancora molta confusione sul subnoleggio, sulle sue funzioni e sulle relazioni tra i diversi soggetti. Facciamo un po’ di chiarezza
Pier Angelo Cantù •
Approfondimenti Gestione e Strategie Più letti

Loxam crescerà, sicuramente
Secondo Marzia Giusto, il noleggio italiano deve sfruttare questa fase positiva per migliorare in qualità, sostenibilità e sicurezza

Noleggiami, riscattami, e prega che nessuno controlli
Il famigerato noleggio con riscatto è un contratto atipico che presenta diversi punti su cui occorre fare attenzione
Pier Angelo Cantù •
Approfondimenti Marketing e Vendite Più letti

Il noleggio è gestione delle relazioni, oggi più che mai
Saper comunicare in modo efficace è sempre più fondamentale, soprattutto alla luce delle difficoltà dello scenario attuale
Luca Tagliabue •
Approfondimenti Gestione e Strategie Più letti