Gli ultimi articoli sul noleggio

Rendere il noleggio competitivo sul mercato del lavoro
Per sopperire alla mancanza di personale le aziende devono sfruttare un potenziale insito nel noleggio e ancora ampiamente inespresso

Come sfruttare i sistemi telematici nel noleggio
L’utilizzo che ne fa United Rentals rappresenta un ottimo esempio di come la tecnologia possa migliorare l’efficienza e la qualità del servizio di noleggio

La ricetta del Gruppo Mollo per continuare a crescere
La 12ª Convention di Mollo Noleggio è stata l’occasione per il Gruppo di fare il punto sui risultati raggiunti nel 2022 e presentare gli obiettivi per il 2023

La soluzione elettrica di Haulotte per l’ambito industriale
La piattaforma elettrica a braccio articolato HA20 LE PRO di Haulotte ha rappresentato la risposta ideale per tutte le esigenze del cliente Zorzi Inox

XGroup, la digitalizzazione su misura dei noleggiatori
Attraverso soluzioni personalizzate, l’azienda bolognese permette ai clienti di accentrare in un’unica piattaforma informatica tutte le operatività aziendali
Luca Tagliabue •
Edilizia industria e servizi Settori e aziende

Il noleggio moderno e la pesca delle anguille
L’antica pratica della pesca delle anguille nelle valli di Comacchio ha molto da insegnare a chi interpreta il noleggio in chiave moderna
Gli articoli più letti sul noleggio

Il noleggio italiano è troppo frammentato
Lo dice Mauro Mollo, evidenziando tutti gli svantaggi di un mercato composto da tanti noleggiatori di piccole dimensioni

CGTE, un futuro già scritto
Max Rossi sta guidando CGTE verso un’evoluzione moderna della figura del noleggiatore e i numeri gli danno ragione. Cosa c’è dietro questo successo?

Noleggio, che mercato ci aspetta nel 2023?
Il Market Report di ERA restituisce una panoramica interessante sullo stato e l’andamento del mercato italiano del noleggio
Luca Tagliabue •
Approfondimenti Più letti Tendenze e scenari

Noleggio e ricambio generazionale, si può fare
L’invecchiamento anagrafico e di ruolo della classe dirigente del noleggio rallenta il processo di innovazione. È necessario un ricambio generazionale

Mancanza di personale, che cosa non va nel noleggio
La difficoltà nel trovare nuovi collaboratori è un problema atavico per il noleggio, e non solo in Italia. Come se ne esce?
Luca Tagliabue •
Approfondimenti Più letti Tendenze e scenari