Master diventa partner di Imer Access per l’assistenza e il service

Nasce una nuova partnership strategica tra Imer Access e Master, azienda specializzata nell’assistenza e nella manutenzione dei mezzi per il sollevamento aereo che già da tempo opera con alcuni tra i più noti player nel settore della GDO e dell’industria.
In particolare, Master sarà un’officina autorizzata Imer per tutti i clienti attivi in Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna, che potranno così usufruire dell’ampio pacchetto di servizi post-vendita offerti dall’azienda.
“Siamo davvero lieti di poter mettere la nostra esperienza di service after-sales al servizio di tutti i clienti Imer, un brand che non ha certamente bisogno di presentazioni e che può essere considerato un vero e proprio Ambassador del ‘saper fare’ italiano nel mondo”, ha dichiarato Simone Volta, Service Manager di Master.
“Le complessità che contraddistingue il nostro settore e l’evoluzione tecnologica delle varie piattaforme per il sollevamento richiedono una specializzazione molto elevata e un aggiornamento costante, che la nostra squadra tecnica persegue giorno dopo giorno attraverso una formazione mirata e con la partecipazione a numerosi corsi condotti dagli stessi produttori. Siamo contenti di poter mettere da oggi questo know-how anche a disposizione dei clienti Imer”.
Imer, il post-vendita avrà un ruolo sempre più centrale
L’accordo tra le due società è stato celebrato nel corso di un evento che si è tenuto presso la sede di Master e che ha coinvolto oltre 50 tra partner e clienti Imer.
Il Direttore Commerciale di Imer Access Matteo Iori, presente per l’occasione, ha commentato così la neonata partnership: “Il servizio di post-vendita sta assumendo una valenza sempre più centrale nel nostro mercato, anche in considerazione di prodotti sempre più evoluti e tecnologici”.
“L’intesa con Master è la diretta testimonianza di quanto la nostra azienda creda nella necessità di offrire ai clienti un servizio ancora più completo e puntuale in termini di post-vendita, coinvolgendo un partner altamente specializzato che rappresenta un unicum nel territorio grazie all’ampiezza della struttura e al suo approccio di tipo manageriale”.
Durante l’evento, i partecipanti hanno avuto la possibilità di vedere all’opera alcune delle piattaforme aeree di punta della gamma Imer.
Tra queste, ha spiccato in particolare il ragno cingolato IM R 19 SA EVO, contraddistinto da dimensioni estremamente compatte che gli permettono di accedere e lavorare con facilità in ogni ambiente, con un’altezza di di 19 m e una portata massima di 230 Kg.
Ne avevamo parlato più approfonditamente in questo articolo.
Tag dell'articolo: assistenza, IMER Access, piattaforme ragno, service, sollevamento aereo