Kohler Energy rivela il nuovo motore a idrogeno KDH

In occasione di Agritechnica, la fiera internazionale dedicata alle macchine agricole che si svolge ogni due anni ad Hannover, Kohler Energy ha presentato oggi il suo nuovo motore a idrogeno KDH (Kohler Direct-Injection Hydrogen).
Il prodotto rappresenta una prima tappa importante dell’impegno preso dall’azienda leader nella produzione di motori per sviluppare nuove tecnologie all’avanguardia in linea con le recenti evoluzioni dell’industria motoristica e con le sempre più pressanti necessità di riduzione delle emissioni globali.
“Questo risultato segna un momento importante per il futuro della nostra compagnia”, ha dichiarato Brian Melka, Presidente di Kohler Energy.
“Mentre i governi, le imprese e i cittadini cercano modi per ridurre il proprio impatto ambientale, anche noi cerchiamo di contribuire in modo positivo al processo di decarbonizzazione attraverso la produzione di nuove tecnologie e uno sforzo ingegneristico mirato a sviluppare soluzioni che utilizzino energia pulita. Siamo sicuri che saremo in grado di fornire la più ampia gamma di soluzioni sostenibili, specialmente nel campo dell’idrogeno, grazie alla possibilità di portare i nostri motori in numerosi mercati di destinazione diversi”.
Il nuovo motore a idrogeno KDH troverà da subito applicazione all’interno di macchine per il movimento terra e per l’agricoltura.
Kohler, compatibilità ed efficienza per il nuovo motore a idrogeno KDH
Kohler ha sviluppato il nuovo motore a idrogeno KDH prendendo come riferimento l’apprezzato motore KDI 2504 TCR, in modo da potersi avvalere di un’architettura già testata ed efficace all’interno della quale sostituire però il combustibile diesel con l’alimentazione a idrogeno.
Questa soluzione ha permesso a Kohler di mantenere invariati anche nel nuovo KDH le dimensioni, le performance e le modalità di installazione dei motori diesel tradizionali.
Di conseguenza, il nuovo motore a idrogeno KDH sarà immediatamente compatibile con le macchine che montavano il precedente motore diesel KDI.
Il risultato è notevole e dimostra ancora una volta l’impegno di Kohler nel fornire soluzioni convenienti e ottimali per i propri partner produttori, mettendo mano concretamente a soluzioni di minore impatto ambientale andando oltre le logiche attualmente incentrate in prevalenza sull’elettrico.
Con i partner costruttori, l’azienda continuerà a coordinarsi per assicurare che la produzione dei nuovi motori a idrogeno proceda spedita e in linea con i tempi imposti dalla domanda.
Molti player stanno lavorando allo sviluppo di mezzi alimentati dai motori a idrogeno, che rappresentano al momento la soluzione green più efficace nelle applicazioni ad alta intensità, per i quali l’output energetico prodotto dalle batterie elettriche è ancora insufficiente.
Tag dell'articolo: Kohler, sostenibilità, transizione ecologica