JCB, potenza e versatilità per le nuove pale gommate TM

JCB ha recentemente annunciato il lancio di nuove pale gommate telescopiche di ultima generazione per la propria gamma TM.
Nuovi modelli che saranno dotati di maggiore potenza e produttività, ma anche di visibilità, comfort e facilità d’uso, oltre a una serie di nuove funzioni innovative per il risparmio del carburante.
Le caratteristiche delle nuove pale gommate JCB della gamma TM
Ciò che contraddistingue maggiormente le pale gommate telescopiche della gamma TM è la capacità di combinare la posizione di guida centrale e la visibilità tipiche delle pale gommate con la portata e la versatilità di un movimentatore telescopico.
Una combinazione che dà vita a macchine ad alto livello prestazionale perfette per ogni tipo di operazione di movimentazione e di carico in cantiere e in ogni genere di contesto industriale.
Le nuove pale caricatrici a braccio telescopico JCB TM sono inoltre dotate del motore JCB DIESELMAX da 4,8 litri, conforme alla normativa sulle emissioni Stage V e in grado di erogare maggiore potenza e coppia a basso regime.
L’ormai collaudato motore, unito alla nuova trasmissione intelligente ad alta efficienza Powershift a 8 marce con TorqueLock, per una velocità massima di 40 km/h, permette di portare le prestazioni e la produttività a un livello superiore rispetto ai precedenti modelli della gamma.
Infine, l’impianto idraulico ausiliario a portata compensata è facile da usare e ottimizza la produttività, consentendo di eseguire più movimenti contemporaneamente e di ridurre i tempi di ciclo.
I modelli disponibili in Italia
I modelli della gamma TM attualmente disponibili in Italia sono tre: la TM180, la TM220 e la TM320.
È quest’ultima, in particolare, a spiccare su tutte, con un’altezza di sollevamento delle forche di 5,2 metri e una capacità di sollevamento massima di 3,2 tonnellate, che si abbassa 1,75 nel caso in cui venga sfruttato al massimo lo sbraccio in avanti di 2,95 metri.
Questa combinazione di prestazioni di sollevamento e sbraccio rende la TM320 estremamente performante e versatile, rappresentando dunque una soluzione ideale per tutte le applicazioni di sollevamento e posizionamento nei cantieri e per quelle di movimentazione in ambiti come gli stabilimenti di betonaggio o le cave.
Il nuovo modello presenta inoltre una visibilità migliorata e funzioni precedentemente opzionali ora installate di serie, avvicinando il livello di equipaggiamento a quello dei movimentatori telescopici JCB più grandi.
Tag dell'articolo: JCB, macchine movimento terra, movimentazione materiali, pale gommate