GIS, Haulotte presente con due nuove linee di PLE

Haulotte sarà presente nell’area esterna del GIS, allo stand I50.
La fiera, in programma dal 5 al 7 ottobre a Piacenza Expo, sarà l’occasione per il produttore francese di presentare ai visitatori le sue novità più recenti, sia in termini di prodotti che di servizi offerti ai clienti.
“Il nostro obiettivo è far riconoscere sempre di più il nostro marchio come sinonimo di qualità e innovazione”, ha dichiarato Nicola Violini, Direttore Generale Haulotte Italia.
“Il GIS sarà quindi un’occasione molto importante per noi per incontrare clienti e visitatori e raccogliere i loro feedback, in modo da comprendere ancora di più le loro esigenze e cosa si aspettano da noi per il futuro”.
Haulotte, quali saranno i prodotti presentati al GIS
Tra le novità di prodotto più interessanti che Haulotte mostrerà al GIS possiamo citare i nuovi modelli di piattaforme scissor della gamma Compact, ossia Compact 10N e Compact 12.
Con il loro design monolitico, le piattaforme a forbice della gamma Compact offrono una robustezza senza pari, che permette di garantire ai noleggiatori un lungo ciclo di vita del mezzo e un ritorno sull’investimento ottimale.
Saranno inoltre presenti due modelli della nuova gamma Haulotte “Low-Level Access”. Compatte e leggere, queste piattaforme sono ideali per le applicazioni in spazi ristretti che richiedano un’altezza di lavoro fino a 6 metri.
Naturalmente poi, lo stand Haulotte includerà anche alcuni dei “cavalli di battaglia” del produttore francese, come la piattaforma a forbice Optimum 8, la compatta e versatile PLE articolata HA12CJ+ e le elettriche di nuova generazione HA20LE Pro e Sigma 16 Pro, progettate per garantire produttività, autonomia e versatilità nel massimo rispetto dell’ambiente. Parte dell’offerta green di Haulotte presente al GIS anche la scissor fuoristrada HS18E Pro.
Un’importante occasione di incontro con clienti e visitatori
Lo stand di Haulotte al GIS sarà anche un’opportunità per i visitatori di incontrare i rappresentanti dell’azienda e scoprire le novità più importanti sul fronte dei servizi e dell’innovazione tecnologica.
In particolare, per i noleggiatori sarà possibile approfondire la nuova formula all-inclusive Smart Solutions, pensata da Haulotte per fornire ai noleggiatori le piattaforme di cui hanno bisogno insieme ai relativi servizi di assistenza e manutenzione in cambio di un canone mensile predefinito per un periodo di quattro o cinque anni.
Abbiamo approfondito i termini e i vantaggi di questa offerta in un’intervista recentemente pubblicata su queste pagine.
Inoltre, sarà possibile discutere insieme ai presenti dei temi di maggiore attualità per lo sviluppo del settore, incluso l’utilizzo dell’idrogeno come combustibile per l’alimentazione delle PLE. A questo proposito, infatti, Haulotte sta sviluppando una piattaforma a pantografo elettrica fuoristrada in grado di integrare il sistema delle celle a idrogeno per la sua propulsione.
Infine, il GIS sarà per l’azienda anche l’occasione di festeggiare il 25° anniversario della storica partnership con Savis, distributore di Haulotte per l’area Nord-Ovest, che nel corso degli anni ha contribuito in modo fondamentale alla crescita del brand francese nel mercato italiano. L’evento celebrativo si terrà venerdì 6 ottobre alle ore 17.00 presso lo stand Haulotte.
Tag dell'articolo: GIS, GIS 2023, Haulotte, piattaforme aeree, sollevamento aereo