
© DOOSAN BOBCAT EMEA
Versatilità, stabilità e comfort. Sono queste le caratteristiche principali del nuovo retroescavatore firmato Bobcat.
Il nuovo macchinario è stato pensato per garantire maggiore versatilità alle macchine dei clienti. Grazie al nuovo retroescavatore, infatti, la pala compatta Bobcat può diventare un’eccezionale e potente escavatore, migliorando anche il ritorno dell’investimento fatto dagli stessi clienti.
Ma quali sono le caratteristiche del nuovo Bobcat? Innanzitutto, il nuovo macchinario è ideale per applicazioni nel campo dell’edilizia, ma non solo. Tra i vari settori in cui il retroescavatore trova impiego, possiamo citare anche quello dei lavori stradali, dei lavori pubblici e del riassetto paesaggistico. Si tratta, in altre parole, di una macchina che fa della sua versatilità il suo punto di forsa.
Al momento, è disponibile in quattro differenti configurazioni, ciascuna caratterizzata da una diversa profondità di scavo, un diverso sbraccio e un diverso sistema di aggancio. Le versioni prendono il nome di B32V e B35V, nel caso dei modelli Verstatili, e B32S e B35S nel caso invece dei modelli Standard. Chiaramente, le configurazioni più grandi permettono una profondità di scavo massima di 3,3 metri, mentre lo sbraccio massimo arriva fino a 4 metri. Inoltre, i Versatili possono rendere ancora più performante la propria azione grazie a una serie di accessori idraulici aggiuntivi, come possono essere trivelle e demolitori idraulici.
Nel complesso, il nuovo macchinario pesa 100 kg in meno rispetto al suo predecessore e offre una maggiore stabilità, che porta poi anche a una maggiore sicurezza di utilizzo.
Stiamo registrando un aumento della domanda di retroescavatori e abbiamo aggiunto ancora più versatilità con le versioni V di nuova generazione. Sono dotate infatti di una linea ausiliaria a doppia azione che permette di utilizzare più accessori con il retroescavatore, inclusi gli accessori idraulici Bobcat quali trivelle, demolitori idraulici e benne orientabili. La versione precedente del retroescavatore consente solo di utilizzare accessori non idraulici, come le benne. Per una maggiore sicurezza e per ottimizzare la durata dell’accessorio, tutti i tubi flessibili si trovano ora all’interno del braccio.
Daniele Panciotti, Product Line Manager Attachments Bobcat, per Europa – Africa – Medio Oriente
Versatilità e facilità d’uso, anche negli accessori
Quella che è stata messa in pratica, dunque, è una vera e propria evoluzione del modello precedente. Tuttavia, centrali sono state le caratteristiche che Bobcat cerca di affiancare a qualsiasi suo prodotto: versatilità, risparmio di tempo ed efficienza.
Le nuove pale Bobcat, inoltre, sono ora dotate del sistema di aggancio Bob-Tach, che consente di accoppiare la macchina in modo rapido e sicuro, con più di 100 diverse famiglie di accessori. Una possibilità molto utile agli operatori, che in questo modo possono dedicarsi a un numero molto ampio di attività.
Il nuovo retroescavatore Bobcat, in particolare, può contare su un insieme di oltre 30 accessori, tra cui:
- trivelle
- demolitori idraulici
- benne:
a vanga per argilla
livellatrici
da scavo
grigliate
orientabili
Altro sistema pensato per il nuovo retroescavatore è poi quello Klac™. Utilizzabile solo per le versioni V, permette di sostituire rapidamente gli accessori utilizzati, garantendo la massima produttività. Al contrario, i modelli S sfruttano un sistema a perni per la sostituzione degli accessori.