Nel noleggio, una gestione intelligente e sistematica delle attività di manutenzione dei mezzi garantisce importanti benefici operativi ed economici
Gestione flotte
Gestione dell’usato nel noleggio, quando conviene vendere
Mettere a punto una gestione efficiente del ciclo di vita dei mezzi presenti nel parco è un fattore fondamentale per la produttività di un’azienda di noleggio
Lojack porta il fleet management a un livello superiore
Le innovazioni implementate dall’azienda nella piattaforma Fleet Telematics garantiscono importanti vantaggi ai noleggiatori di auto e veicoli commerciali
Il Kohler Rental Partner Program è già un successo
I noleggiatori coinvolti hanno avuto modo di esprimere la propria soddisfazione in un questionario a loro dedicato
La natura giuridica del contratto di subnoleggio
Quali sono gli elementi che devono regolare il noleggio tra noleggiatori?
Il Rental Partner Program sbarca anche in Spagna
Il programma ideato da Kohler, attivo anche in Italia, fornisce ai noleggiatori un supporto importante nella manutenzione della flotta
I traumi di un’evoluzione necessaria
Il Coronavirus ha fermato lo sviluppo del noleggio o le incertezze impreviste in cui si sono imbattuti anche i noleggiatori daranno la scossa perfetta?
L’autonoleggio comincia a soffrire
I primi effetti del Coronavirus sul Rent a Car rilevano una caduta verticale di circa l’80 per cento
Localizzazione GPS e controllo a distanza dei lavoratori
I dispositivi possono essere installati solo dopo accordo con i sindacati o su autorizzazione dell’Ispettorato del lavoro
Che cosa un noleggiatore può imparare da un giocatore di baseball
Anche se può sembrare strano, c’è qualcosa che un battitore giapponese può insegnare alle imprese del noleggio.
La gestione delle flotte Genie® Lift Connect™
Il nuovo sistema telematico mette in primo piano le informazioni operative, la flessibilità e la trasparenza
Telematica sulle flotte, uso a due velocità
Diversa la percezione dei vantaggi percepiti e dell’approccio da parte dei gestori di grandi flotte da quelli delle medie e piccole
La sicurezza al centro delle strategie per la mobilità aziendale
Quasi 300 fleet manager in pista a Vallelunga per la presentazione dei dati Top Thousand e per effettuare i test di ADAS e prove di frenata sul bagnato
Rivoluzione elettrica lontana dalle flotte aziendali
Nel rapporto stilato da Top Thousand risulta che solo l’1% delle auto delle flotte aziendali sono elettriche
Cosa fa il noleggiatore avveduto
Da quali rischi finanziari ci preserva una buona gestione del parco mezzi
Master in noleggio, arrivederci a novembre
LoJack è sponsor dell’ultima giornata della 1^ edizione, dedicata alla gestione delle flotte.
Tecnoeleva cresce con la soluzione gestionale Z3 B1 Nolo
Francesco Gelao ci parla dell’identità di Tecnoeleva e della scelta di utilizzare Z3 B1 Nolo quale applicativo gestionale specializzato
La telematica piace ai gestori di flotte aziendali
Nove auto aziendali su dieci sono a noleggio ed equipaggiate con tutte le novità tecnologiche
Prosegue l’odissea del pick-up usato… dai terroristi
Torniamo a parlare del caso di un idraulico texano il cui furgone è finito in mano ai ribelli siriani. Per lui oltre al danno anche la causa legale con l’acquirente del mezzo.
Targa Telematics, tecnologia evoluta per la gestione delle flotte
Venerdì 2 ottobre IPAF organizza al GIS di Piacenza un workshop sui servizi di Targa Telematics per la gestione delle flotte a noleggio.
Un consiglio per una corretta cessione dell’usato…
Il furgone di un idraulico texano, ceduto come usato, finisce in Siria con i suoi contatti sulla fiancata, creando non pochi problemi di comunicazione.
Il tracking telematico e la prevenzione dei furti
Le tecnologie di tracking a distanza consentono di ridurre l’impatto e i costi dei furti di macchine offerte a noleggio.
Il tracking telematico per il noleggio
Le tecnologie di tracking a distanza consentono di tenere sotto controllo le macchine offerte a noleggio e i mezzi usati per le consegne ai clienti.
L’opportunità del fleet management
In questa recessione, in cui i clienti sono sempre meno, la prima cosa da fare è tirare su il telefono e cercarne di altri. Purtroppo, diventa difficile trovarne di nuovi, e spesso anche i clienti attuali hanno sempre meno lavori in sostituzione di quelli che si chiudono. Una soluzione innovativa da prendere in considerazione può […]
Dalla qualità dei mezzi benefici per tutti
Il noleggio si candida come settore a cui la produzione può destinare i prodotti più avanzati, con vantaggi per tutti.
La qualità dei mezzi in flotta ripaga noleggiatore e cliente
Sfruttando un finanziamento efficiente e politiche di manutenzione continua, i beni a noleggio offerti da operatori professionali sono quasi sempre un’alternativa migliroe a quelli di proprietà.
