Verso il congresso dei noleggiatori

Il congresso Assodimi/Assonolo rappresenta ormai un punto di riferimento importante per molte aziende del settore, che si danno appuntamento per una giornata in cui confrontarsi e discutere delle novità e di come si sta evolvendo il mercato. Quest’anno l’evento spegne le 25 candeline, un’occasione anche per ripercorrere la storia del noleggio in Italia e condividere quanto di buono l’associazione ha fatto negli anni, studiare errori o buone prassi che il noleggio italiano ha messo in campo. “Due sono gli obiettivi – chiarisce Marco Prosperi direttore dell’associazione – dare una risposta concreta ai concetti del 4.0 nel settore e divulgare professionalità e spirito di collaborazione, punti di forza dell’associazione per il futuro”.
Il congresso Assodimi/Assonolo è stato, infatti, sempre utilizzato come momento di riflessione, per permettere agli imprenditori di progettare servizi e prodotti per il futuro del noleggio. A tale scopo, quest’anno verrà organizzato un forum con alcuni player del noleggio europeo, per discutere con loro come sta cambiando la comunicazione nel noleggio e come la digitalizzazione sia ormai fondamentale. Alcuni giornalisti di settore intervisteranno i partecipanti, in modo da capire differenze e uguaglianze fra i mercati e come la velocità con cui cambia la tecnologia possa essere di aiuto. “Sempre in tema di tecnologia – aggiunge Prosperi – sono stati invitati esperti delle nuove tecnologie, per capire da loro cosa aspettarci nel futuro prossimo e come dobbiamo iniziare a cambiare le nostre aziende per prepararci ai nuovi strumenti e ai software di domani”.
Al congresso si incontreranno moltissime aziende di noleggio che si prodigano per la professionalità del settore e per l’innovazione della propria organizzazione: aziende che partecipano agli Assodimi Day, che collaborano giornalmente scambiandosi informazioni sui cattivi pagatori, che si preoccupano di formare continuamente il proprio personale. L’evento punta a mostrare anche il contributo fra entità di diversa estrazione e con differenti obiettivi, in quanto i concetti di 4.0 spingono in maniera enorme sulla collaborazione professionale. Ad esempio è ciò che ha animato i formatori di Assodimi e Rental Blog nel dar vita alla Rental Academy allo scopo di offrire la migliore preparazione possibile ai noleggiatori. “Anche giornalisti tra loro concorrenti siederanno insieme nel parterre, per far capire ai partecipanti cosa vuol dire innovare. Si potrà dialogare con i partner a livello europeo, perché è fondamentale capire cosa succede in mercati vicini al nostro nell’ottica di innalzare la professionalità di tutto il comparto noleggio in tutti i paesi” conclude Prosperi.
Rental Blog, che sarà presente all’evento, invita i suoi lettori a partecipare al 25° congresso che si svolgerà, ricordiamo, a Bologna presso Villa Zarri. Per maggiori informazioni cliccare su www.assodimi.it/congresso
Tag dell'articolo: Assodimi