Loxam rafforza la presenza sul territorio

© Loxam
Negli ultimi mesi, Loxam ha dato inizio a un’operazione di espansione, aprendo una nuova sede prima in Campania e poi in Lombardia.
L’azienda specializzata nel noleggio di mezzi per il lavoro in quota ha scelto di rafforzare la propria presenza sul mercato, dando vita a due nuovi hub strategici.
Nuova sede a Caivano
In Campania la nuova sede si trova a Caivano, situata nella zona industriale ASI di Pescarola. Questa servirà le zone di Napoli e Caserta.
In particolare, la scelta è ricaduta su questo agglomerato industriale perché rappresenta un elemento di prestigio: una zona sicura, moderna, accessibile e confortevole, che permetterà a Loxam di contribuire al suo sviluppo grazie all’investimento in nuove strutture, attrezzature rinnovate e nuovi posti di lavoro.
L’apertura di questa nuova sede porta con sé il raddoppio della squadra commerciale locale. Inoltre, tra i mezzi che verranno noleggiati a partire da Caivano, saranno inclusi i ragni, le autocarrate, gli autocarri cassonati, i carrelli telescopici e i carrelli elevatori.
A Lainate la nuova sede Loxam
In Lombardia, invece, Loxam ha scelto Lainate come nuova sede della propria filiale. Questa permetterà di servire le province di Milano, Varese e Monza Brianza.
Anche in questo caso, si è trattato di una scelta strategica. L’investimento in termini di nuove posizioni di lavoro e di realizzazione di una nuova struttura, infatti, contribuiranno a modernizzare la zona in cui si erge la nuova sede.
Peculiarità di questa nuova filiale è la data di presentazione. Loxam ha infatti scelto il 12 Novembre, momento in cui è andata in scena anche la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. In particolare, anche l’azienda di noleggio è impegnata nella riduzione delle emissioni e punta a un -50 per cento entro il 2030.
Tag dell'articolo: loxam