L’eccellenza della formazione Elevo-Kiloutou

© Elevo-Kiloutou
“Obiettivo: eccellenza senza confini“. Così si chiude il comunicato stampa rilasciato da Elevo-Kiloutou, che porta all’attenzione due tematiche particolarmente importanti e sentite nel mondo del noleggio: la sicurezza e la formazione. In particolar modo, Elevo-Kiloutou punta a condividere l’eccellenza della propria formazione, delle proprie consulenze e dei propri servizi, anche grazie al rapporto stretto con IPAF.
Nata nel 2003, Elevo-Kiloutou si è ben presto affermata sul mercato come centro di formazione d’eccellenza, un’attività che inizialmente veniva portata avanti parallelamente a quella del noleggio. Successivamente, la realtà è diventata sempre più un punto di riferimento sul territorio italiano, diventando di fatto il primo centro di formazione IPAF in Italia. Un progetto nato prima con Sara Trabucchi, a cui poi si sono uniti Giada Gualandris e Andrea Gotti.
Formazione d’eccellenza per Elevo-Kiloutou
Grazie al rapporto stretto con IPAF, quindi, l’azienda ha dato vita a innumerevoli corsi per PLE IPAF, affiancati da una formazione molto più corposa. Un impegno che è stato coltivato con entusiasmo e passione e che nel tempo è diventato un punto di riferimento soprattutto nella provincia di Bergamo.
Ad oggi, l’offerta formativa di Elevo-Kiloutou è aperta non solo a chi noleggia, ma anche a chi ha semplicemente bisogno di formazione vera e propria. Una duplice clientela che ha portato le due realtà ad ampliare la proposta dei corsi, mantenendo centrale il focus sulla sicurezza.
Una scelta che ha premiato tanto IPAF quanto Elevo-Kiloutou, trasformando le 550 persone formate nel 2015 in 870 nel 2020. Un risultato avvalorato anche dal fatto che proprio Bergamo è stata una delle provincie più colpite nel corso della prima ondata di Covid-19. Una difficoltà che però non ha messo in ginocchio il progetto formativo, che grazie all’entusiasmo dei suoi collaboratori è uscito vincente.
Come molte realtà, anche Elevo-Kiloutou e IPAF hanno colto dalla situazione i vantaggi principali, puntando necessariamente sulla formazione online. Un obiettivo che ha portato entrambe a investire nell’e-learning e nell’assunzione di nuovo personale, volto a migliorare e incrementare i traguardi raggiunti fino a oggi.
Tag dell'articolo: