La realtà virtuale per i sollevatori a pantografo

Dopo il successo della prima esperienza nel mondo della formazione con realtà virtuale dedicata ai sollevatori a braccio Jlg, leader nella produzione di piattaforme di lavoro aeree e sollevatori telescopici, ha deciso di sviluppare un’esperienza simile anche per quelli a pantografo.
Presentato al ConExpo di Las Vegas, il nuovo AccessReady Fusion XR combina in un unico simulatore, l’addestramento virtuale per sollevatori a braccio e a pantografo.
Nella nuova versione sarà possibile personalizzare la formazione e il sistema di gestione.
Gli istruttori possono creare contesti specifici per testare le diverse competenze e scegliere i criteri di valutazione delle prestazioni. I contesti possono essere inseriti con una sequenza guidata di esercizi.
Tanti sono i vantaggi offerti dall’ultima novità della linea di soluzioni virtuali per la formazione di Jlg:
- contesto sicuro per gli operatori;
- aumento dell’addestramento pratico sui comandi, per imparare a usarli rapidamente;
- migliore qualità del tempo di pratica che consente agli operatori di sperimentare situazioni di vita reale;
- tempi di valutazione ridotti, perché i tirocinanti possano apprendere più velocemente;
- contesti di addestramento personalizzabili, da mettere in sequenza per insegnare abilità specifiche;
- valutazione delle competenze oggettiva ed esportabile per tutti i contesti;
- feedback in tempo reale per accelerare l’apprendimento.
Inoltre, i comandi reali, le “mani virtuali” (esclusiva Jlg), la modalità multi utente in rete, gli ambienti di addestramento diversificati (tra cui terreni di prova e cantieri), una serie di avatar virtuali selezionabili a seconda del contesto, la modalità di istruttore-guida, strumenti per creare contesti specifici protetti da password e criteri di valutazione personalizzati, fanno di di AccessReady Fusion XR un sistema di formazione all’avanguardia, finalizzata a migliorare la sicurezza sul lavoro e in tutto il settore.
Per approfondire, andate sul sito Jlg.
Tag dell'articolo: JLG, Realtà virtuale