Mollo Noleggio ha lanciato “Fai da te – Noleggio 24/7”, un nuovo servizio che permetterà ai clienti di gestire in maniera autonoma il ritiro e la riconsegna dei mezzi in filiale tramite l’applicazione per smartphone del Gruppo.
Una formula fin qui inedita per il mercato italiano, pensata per migliorare la customer experience garantendo ai clienti la massima flessibilità operativa.
Grazie a questo nuovo servizio, infatti, i clienti potranno ritirare e riconsegnare i mezzi in filiale in modo rapido e semplice, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 a seconda delle loro esigenze.
Come funziona il nuovo servizio di Mollo Noleggio
Per poter usufruire di questi vantaggi, ai clienti basterà prenotare il mezzo e richiedere l’attivazione del servizio. Dopodiché, scaricando l’app “Mollo Noleggio” disponibile per Android e iOs, riceveranno direttamente sul proprio cellulare le credenziali personali per ritirare e riconsegnare il mezzo in maniera autonoma in qualsiasi momento, compresi gli orari e i giorni di chiusura della filiale.
Per effettuare i check-in e i check-out, gli utenti dovranno solo seguire alcune semplici istruzioni che gli permetteranno di validare e portare a termine le operazioni.
In questa prima fase di lancio, il servizio sarà temporaneamente limitato al noleggio delle piattaforme autocarrate utilizzabili con la patente e dei veicoli commerciali.
Allo stesso modo, il servizio è per il momento disponibile solo in alcune filiali, ma l’obiettivo dell’azienda è quello di estenderlo a tutti i centri Mollo presenti sul territorio italiano.
“Fai da te – Noleggio 24/7” è solo la tappa più recente del percorso all’insegna dell’innovazione che il Gruppo Mollo ha portato avanti nel corso degli ultimi anni, con implementazioni importanti come la digitalizzazione dei documenti di noleggio e l’introduzione della firma digitale dei contratti.