JCB ha da poco festeggiato un importante traguardo per il suo miniescavatore elettrico di punta, il 19C-1E: la produzione del millesimo esemplare a soli tre anni di distanza dal suo lancio.
JCB 19C-1E è stato il primo miniescavatore totalmente elettrico al mondo nel segmento delle due tonnellate, apprezzato sin dal suo lancio per la capacità di mantenere intatte le prestazioni della controparte diesel, ma con tutti i vantaggi garantiti dall’elettrificazione in termini di silenziosità e assenza di emissioni.
Il 19C-1E, infatti, è cinque volte più silenzioso della controparte diesel, e con una singola ricarica può coprire un tipico turno di lavoro nella sua interezza.
Il mininescavatore elettrico JCB è quindi una soluzione ottimale per tutti i lavori in interni ed esterni che richiedono basse emissioni e bassi livelli di rumore.
Una pietra miliare per il mercato
Già nel 2019, anno del suo arrivo sul mercato, il 19C-1E ha ottenuto importanti riconoscimenti come il Dewar Trophy del Royal Automobile Club, conferito al miniescavatore elettrico JCB per gli “straordinari risultati tecnici conseguiti”.
Un anno più tardi, poi, la Royal Academy of Engineering nel Regno Unito ha assegnato al 19C-1E il MacRobert Award, un importante premio per l’innovazione attivo sin dal 1969 per celebrare un’ampia varietà di imprese ingegneristiche.
Lord Bamford, Presidente di JCB, ha commentato così l’importante traguardo raggiunto dal prodotto:
“Siamo lieti del successo del mini escavatore elettrico di JCB, che si sta rivelando molto popolare in tutto il mondo, in particolare in Nord America, Francia e Regno Unito, dove vi è una crescente domanda di macchine a zero emissioni in grado di operare in aree urbane e ambienti protetti”.