Quando è lo smartphone a usarci
Il nostro smartphone ha due compiti precisi.
Il primo è consentirci di svolgere una serie di compiti, ed è quasi un miracolo: portiamo in tasca tutti i giorni uno strumento che ci consente di parlare, mandare messaggi, scattare foto e video, ascoltare musica e podcast, consultare informazioni, prendere appunti e leggere di tutto. E magari anche giocare, rilassarci per qualche istante prima di riprendere il lavoro.
Ma dall’altra parte, come ci ricorda Seth Godin, spesso il nostro smartphone (qualunque sia la marca o il modello) lavora per alcune aziende e per i social network. Il suo compito è far sì che noi lavoriamo per loro, e che prestiamo la massima attenzione a quello che ci vogliono dire, far vedere o far comprare (o votare).
Se non siamo i clienti (questi servizi sono quasi sempre gratis) siamo noi il prodotto. La nostra attenzione, ma anche i nostri sentimenti (prima tra tutti l’ansia) vengono venduti a chi gestisce queste piattaforme e ai loro inserzionisti.
Recentemente il mondo dei social è stato protagonista in egual modo della diffusione di vere e proprie bufale e di casi di sciacallaggio mediatico: video e notizie che fanno leva sul dolore di chi è stato colpito da una tragedia solo per creare un click in più su un sito di informazioni, per vendere qualche pubblicità in più.
Quando il nostro smartphone cattura la nostra attenzione, ci fa sentire inadeguati, ci spinge a consumare contenuti spesso inutili, cerca di mostrarci pubblicità di cose di cui non abbiamo bisogno, non sta lavorando per noi, ma per qualcun altro.
Forse è venuto il momento di rivedere le nostre priorità, e di tornare padroni dei nostri strumenti, e non viceversa.
Il tempo e l’attenzione che riguadagniamo potranno essere usati per essere più efficaci nel nostro lavoro, per hobby davvero utili o per dedicarli alle persone che amiamo: in ogni caso, una vera situazione win-win.
Tag dell'articolo: social media