A Parigi sta già spopolando, Wayz-Up è l’applicazione mobile, ora disponibile per Android e iPhone, che permette di trovare in tempo reale il servizio di carpooling più vicino. Per accedere al servizio basta scaricare l’app, registrarsi e il gioco è fatto, si può immediatamente vedere dove, come, quando trovare o cercare un passaggio.
L’applicazione si propone di mettere in relazione i potenziali carpoolers che possono condividere l’auto soprattutto durante gli spostamenti brevi, all’interno della città, per andare al lavoro, a scuola o per piccole commissioni. Wayz-Up permette non solo di localizzare dove trovare un passaggio, ma calcola in automatico i costi del viaggio (benzina ed eventuali tratti autostradali), in modo da condividere equamente le spese senza inutile perdita di tempo. Il pagamento avviene, inoltre, in modo semplice, online o attraverso il poroprio telefono, evitando in questo modo lo scambio diretto di denaro tra il conducente e dei passeggeri.
In caso di ritardo, i carpoolers si contattano tramite l’app senza doversi nemmeno scambiare il numero di telefono, il tutto avviene in modo semplice e veloce, permettendo una maggiore flessibilità negli orari. Ideale per guidare un po’ più verde, anche con lo stress della vita di tutti i giorni.
Wayz-Up è un progetto startup supportato dal gruppo automobilistico Renault e dall’istituto HEC di Parigi.