Una sera, durante una chiacchierata tra amici, Serge Duriavig ha scoperto lo scambio di case e ha deciso di sperimentarlo durante una vacanza a New York. Niente spese di alloggio e tutti i comfort di una casa propria senza vincoli di orari o altri ospiti a cui rendere conto. Così Serge, ex direttore associato di SmartBox, rimasto affascinato da questo modo di viaggiare, più autentico ed economico ha deciso di investirci. Ma prima c’ erano alcuni limiti che dovevano essere risolti. Primo tra tutti la completa mancanza di assistenza, ma anche l’obbligo di reciprocità e l’equivalenza dello standard delle sistemazioni, limiti che spesso frenano nello scambio soprattutto i più giovani.
Così nel 2011 Serge immagina un concetto innovativo che rivisita lo scambio di casa, ma anche il couchsurfing e la locazione stagionale: Nightswapping.
Il servizio offre uno scambio di notti tra privati. Si possono guadagnare soggiorni più o meno lunghi, ovunque e senza spendere un euro, ospitando in casa propria altri membri della community: più giorni riesci a far dormire viaggiatori da te (che tu sia presente o meno), più cresce il numero di pernottamenti di cui potrai usufruire per andartene in vacanza altrove. Lo scambio delle notti può avvenire andando da un membro della community mentre lui è a casa, pernottando da un iscritto, mentre lui soggiorna da te oppure recandosi in un’abitazione, mentre il proprietario soggiorna altrove.
Iscriversi a Nightswapping è semplice, basta seguire le indicazioni on line e non importa quanto sia grande il vostro appartamento, l’ospitalità, infatti, viene calcolata da un algoritmo che propone un diverso pagamento sulla base del numero di notti: lo standard ha una scala che va da uno a sette e il punteggio varia a seconda dei criteri di valutazione (attrazioni turistiche della città, il livello di comfort della casa, l’ubicazione rispetto al centro…). Per intenderci, scambiare una notte in provincia di Milano con un loft a Manhattan sarà possibile, basterà pagare con un quantitativo di notti differente.
Oggi gli iscritti a Nightswapper sono oltre 60mila sparsi in 150 Paesi al mondo. Voi state già pensando alla prossima vacanza?