Chiunque abbia viaggiato con un bambino lo sa, spostarsi è sempre come un trasloco. Passeggino, culla, seggiolino, pannolini, scalda biberon, giocattoli vari e chi più ne ha più ne metta che ovviamente si moltiplicano in caso di due o più bambini. Soprattutto in caso di viaggi aerei, i sovrapprezzi per l’eccesso di carico sarebbero insostenibili. Lo sa bene Serena Errico, imprenditrice, mamma di un bambino, frequente viaggiatrice fondatrice di BabyGuest, la prima piattaforma professionale su cui è possibile noleggiare le attrezzature per l’infanzia, acquistare i prodotti che servono e trovarli tutti a destinazione il giorno e all’ora stabiliti. Tutti i prodotti noleggiati sono nuovi, o comunque con un ciclo di vita non superiore ai sei mesi, sono accuratamente puliti, igienizzati e imballati dopo ogni utilizzo e rispettano tutti gli standard di sicurezza internazionali.
Cosa succede alle attrezzature a fine noleggio? Semplice, vanno i beneficenza! BabyGuest, infatti, ha avviato una collaborazione con CasAmica Onlus, una organizzazione di volontariato che accoglie malati e i loro familiari negli ospedali milanesi. Le attrezzature BabyGuest andranno in particolare alla Casa dei Bambini, inaugurata nel 2011 e totalmente dedicata ai piccoli e alle loro famiglie. Inoltre, ogni mese BabyGuest metterà in vendita un gioco ad hoc il cui ricavato andrà al 100% a CasAmica Onlus.
Come funziona?
Per usufruire di BabyGuest basta andare sul sito, indicare la destinazione del proprio viaggio, i giorni del soggiorno e la struttura di appoggio (villaggio, albergo o appartamento).
Sfogliando il catalogo on line si possono scegliere tutti i prodotti utili, basta inserirli nella BabyBag. Una volta stilata la lista si inseriscono i dettagli della consegna e si paga on line tramite PayPal o carta di credito. Arrivati a destinazione, si troverà la babybag con ciò che si è scelto. Il sito consegna in tutti i paesi dell’Unione Europea senza costi aggiuntivi. Facile no?