Nel mese di gennaio è stata pubblicata una ricerca Istat sulla soddisfazione dei cittadini italiani per le proprie condizioni di vita. I risultati sono tutt’altro che incoraggianti: se nel 2016 si respirava un’aria di rinnovamento, già dai primi mesi del 2017 il benessere dei cittadini non mostra alcun segno di progresso, anzi, l’area delle relazioni e tempo libero è in diminuzione. La situazione sembra migliorare nel periodo estivo ma, spesso, anche le tanto agognate vacanze disattendono le aspettative. Per risollevare lo spirito è nata Destinazione Umana, l’agenzia viaggi interamente dedicata al mondo il turismo ispirazionale.
“Viaggiare ci aiuta a guardare la nostra vita da una certa distanza – sostiene la psicologa ambientale Toby Israel – sia fisicamente che metaforicamente. E quando lo si fa, si è in grado di vedere molto più chiaramente”.
Idea totalmente condivisa da Silvia Salmeri, fondatrice di Destinazione Umana, che offre la possibilità di individuare la proposta di viaggio migliore rispetto alla fase di cambiamento che si sta vivendo, attraverso un colloquio di un’ora con approfondimenti insieme a un counselor che aiuterà a fare chiarezza sui propri desideri più profondi, partendo dall’esplorazione del presente e di ciò che si vuole far emergere di sè. Al termine dell’incontro verrà elaborata una relazione che farà luce sulla fase di vita che si sta attraversando, fornendo una proposta di viaggio ispirazionale su misura.
“Spesso siamo così vicini e coinvolti da quello che viviamo da correre il rischio di non riuscire a coglierlo – sostiene Salmeri – ed è per questo che crediamo sia utile un confronto con un professionista per comprendere meglio noi stessi e i nostri desideri più veri”.
Un viaggio dalla valenza educativa, di crescita interiore, che favorisce l’inizio di un nuovo cammino verso la piena maturazione e realizzazione di sé. Le strutture coinvolte sono scelte con cura coinvolgendo non solo strutture ricettive classiche, ma anche spazi in condivisione originali come piccoli laboratori artigianali che offrono attività e location in condivisione. Un’idea originale per chi desidera non solo (ri)trovare se stesso ma anche una nuova frontiera della sharig economy, che permette a piccoli imprenditori oculati di allargare il proprio segmento di mercato senza stravolgere la propria attività commerciale.
La sharing economy è indubbiamente uno dei fenomeni che negli ultimi anni ha modificato profondamente il mondo del turismo a livello globale. Il viaggio, poi, da sempre rappresenta un momento non solo di relax ma anche di scoperta e di crescita e Destinazione Umana ne ha fatto un punto di forza, mischiando con maestria un’esigenza crescente con un business in rapido sviluppo.
Una realtà interessante e sicuramente da tenere d’occhio