Quando una storia finisce non è mai facile. Bisogna fare le valigie, recuperare i ricordi, spostare eventuali utenze e abbonamenti; il tutto mentre emotivamente non ci si sente troppo bene. Perché, quindi, non pagare qualcun altro per farlo?
Questa è la premessa di Onward, la nuova soluzione attiva negli Stati Uniti di portineria post rottura che offre il servizio di imballaggio, logistica e gestione delle incombenze tipiche di una relazione giunta al termine, ma anche il supporto nella ricerca di un nuovo alloggio. In fondo, non tutti hanno una rete di familiari o amici nelle vicinanze pronti per fornire assistenza e aiuto immediato; anzi, le prime ricerche effettuate dell’azienda, hanno messo in luce che molte persone rimangono in una relazione più a lungo del necessario perché intimidite dall’impegno di tutti gli aspetti del trasferimento.
I clienti di Onward possono facilmente prenotare i servizi tramite il sito o, se preferiscono, richiedere a un rappresentante di incontrarli sul posto per un supporto anche emotivo. I pacchetti personalizzati partono da $ 99 per un’assistenza di 10 giorni, che comprende il collocamento in nuove abitazioni, lo spostamento/imballaggio, lo stoccaggio, nonché strategie e sconti per il self care con terapisti, consulenti o mediatori. Pacchetti più costosi prevedono anche check-in settimanali programmati e guide di quartiere personalizzate, con raccomandazioni su ristoranti, bar, palestre, studi di salute, persino incontri per trovare nuovi partner. Insomma, un’ idea interessante che potrebbe arrivare anche in Italia