Il tempo di crisi coinvolge ogni settore, anche quello come il noleggio, l’autonoleggio in particolare, che pure ha dimostrato in anni difficili come gli ultimi trascorsi buoni indici di crescita e ottime tenute di posizione in territori già ampiamente e positivamente occupati.
Il primo segnale che raccogliamo è la denuncia da parte di Hertz (16/1/09) di un forte calo della domanda di noleggio auto a cui è seguita la previsione di tagli dolorosi da operare sulla sua forza lavoro: come conseguenza immediata il titolo Hertz Global Holdings sul NYSE è sceso del 7,05%.
Contemporaneamente leggiamo che uno studio della GE Capital Solutions Fleet Services, divisione della General Electric specializzata nel noleggio a lungo termine, ha dimostrato che la non oculata gestione dell’auto aziendale costa in Europa lo spreco di 150 milioni di euro l’anno che potrebbero essere risparmiati solo con una conduzione più efficiente del parco auto.
La parola d’ordine del momento è quindi “risparmio”. Lo studio della GE Capital individua poi diverse aree all’interno delle quali è possibile fare economia a seconda delle specifiche esigenze di ogni singola azienda, arrivando a definire l’importo di 900 euro per auto la cifra che è possibile recuperare ogni anno.
Come? Dove? E’ semplice: 96 euro con una corretta gestione del carburante, 60 con la scelta dell’assicurazione, 156 con la selezione corretta dell’auto da inserire nel parco, 192 con le tasse e i consumi legati alle emissioni di CO2, 276 con l’assegnazione delle auto, 120 con la gestione degli pneumatici.
Se il risparmio deriva dall’ottimizzazione del parco auto, questa è la diretta conseguenza della positiva amministrazione del gruppo manageriale di un’azienda, spesso distratto dal peso di varie responsabilità e poco attento quindi a valutare il costo della propria flotta di veicoli; per questo GE Capital presenta alcune soluzioni in grado di agevolare il compito del fleet manager sulla strada della riduzione dei costi, specchio concreto di una sana politica dell’auto aziendale.