Si conferma in crescita il mercato delle costruzioni. Secondo le ultime elaborazioni dell’Osservatorio SaMoTer-Veronafiere, realizzato con Prometeia e con il contributo informativo di Unacea, l’export di macchine movimento terra, stradali, per calcestruzzo, preparazione di inerti, perforazione e gru a torre, nei primi dieci mesi del 2016 ha raggiunto 2,07 miliardi di euro di controvalore (+0,7%); cresciuto rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente anche l’import che ha toccato da gennaio ad ottobre 663,9 milioni di euro (+26%).
Intanto, i grandi nomi del segmento dei sollevatori telescopici confermano la presenza tra gli espositori di SaMoTer 2017 – la più importante manifestazione triennale in Italia per macchine movimento terra, da cantiere e per l’edilizia, in programma alla Fiera di Verona dal 22 al 25 febbraio 2017 – proprio nel momento in cui IPAF, l’autorità mondiale del sollevamento aereo, lancia un corso specifico per il mercato italiano.
Focus dell’edizione 2017 sono le tecnologie e le soluzioni per la prevenzione e gestione delle emergenze ambientali in un momento sicuramente delicato per il nostro Paese. Quest’anno il SaMoTer sarà l’unico appuntamento B2B di settore in calendario in Europa in grado di offrire agli operatori una panoramica completa sulla filiera delle costruzioni, con aziende espositrici che coprono i segmenti di movimento terra, sollevamento, calcestruzzo, demolizione, perforazione, frantumazione, veicoli, componenti e servizi. Molto ricco anche il calendario dei convegni, tra cui spiccano quelli organizzati da Rental Blog in collaborazione con Assodimi.