Una una piattaforma autocarrata Z20, per la realizzazione di un grande progetto artistico nato con l’obiettivo di definire e legittimare il concetto di writing e di street art con un’operazione di decoro urbano, di abbellimento del territorio e questi interventi artistici che contribuiscono a migliorare la percezione dell’ambiente in cui si vive, esaltando l’impatto estetico di contesti in degrado o semplicemente privi di uno studio estetico a monte che li valorizzi rispetto al tessuto urbano in cui sono inseriti (che – di riflesso – ne traggono beneficio).
Coinvolti due esponenti di spicco a Bologna, Dado e Rusty (coinvolti anche nella realizzazione di #rentalchic sullo stabile della Venpa), che da anni si muovono nell’ambiente pubblico e privato operando prevalentemente su commissione. BLOCK THE WALL è un progetto di BLQ (Block Culture), in collaborazione con il Quartiere San Donato ed il Comune di Bologna, Settore Politiche Abitative e ACER svoltosi dal 22 aprile al 4 maggio 2016. I murales sono stati realizzati sulle pareti non finestrate di due palazzine, alte circa 10 metri. La piattaforma Z20 è stata uno strumento indispensabile per gli artisti che hanno eseguito l’opera.
“Abbiamo sempre avuto un occhio di attenzione per tutte quelle manifestazioni rivolte alle comunità locali dove vi sia una commistione tra arte, musica, spettacolo e ovviamente noleggio – sottolinea . Nicola Grudina, direttore commerciale Venpa – Con Dado il rapporto non solo è collaudato, ma anche consolidato. Supportiamo le sue iniziative con entusiasmo e ci piace l’idea che i nostri mezzi siano impiegati per cause nobili, come il decoro urbano e la formazione di nuovi esteti”.