Come riporta questo articolo di International Rental News, il noleggiatore inglese Ashtead Group sta godendo negli Stati Uniti (dove opera con la controllata Sunbelt Rentals) di uno spostamento strutturale dell’orientamento del mercato dall’acquisto al noleggio.
Nel 2011 Sunbelt Rentals sta crescendo infatti del 21% in termini di ricavi, del 6% in termini di Time Utilisation e del 6% in termini di rendimenti (anche grazie a canoni medi più elevati).
I motivi sono da ricercare non solo nelle politiche di marketing e di servizio lanciate nei mesi scorsi (che sono specifiche esclusivamente dell’azienda) ma anche di un mutamento strutturale nel mercato, favorevole al noleggio anche in un contesto ancora difficile per il settore delle costruzioni negli USA. Anche se il mercato non si è ancora ripreso, quindi, le aziende che lavorano stanno sempre di più privilegiando il noleggio rispetto all’acquisto.
Queste performance sarebbero quindi un’ulteriore conferma della possibilità che ha il noleggio professionale di anticipare una ripresa della filiera in cui opera (in questo caso l’edilizia), o comunque di godere delle proprie caratteristiche di attività “anticiclica”.
Un messaggio di speranza, quindi, anche per il noleggio italiano nelle costruzioni, un settore alle prese con una crisi che non si vedeva da anni a questa parte.