Il canone di noleggio non è l’elemento più importante dell’offerta di un noleggiatore, almeno secondo l’indagine sugli orientamenti dei clienti del noleggio condotta dalla rivista International Rental News.
Ai primi posti della classifica globale (dove i canoni, pur essendo considerati ovviamente molto importanti da più di un terzo dei rispondenti, risultano in media al quinto posto su otto) ci sono la consegna puntuale, la disponibilità delle macchine, l’affidabilità e il servizio di assistenza e manutenzione/sostituzione delle macchine in cantiere.
I clienti del nord America e dell’Europa, più che in altre aree, hanno mostrato orientamenti simili, indicando tra le aree di miglioramento del noleggio la qualità delle macchine, i servizi in cantiere, i canoni e l’offerta di manutenzione.
L’indagine, che ha coinvolto 800 imprese clienti del noleggio a livello internazionale, si è poi focalizzata sui motivi che spingono a rivolgersi al noleggio: i due generalmente più gettonati sono la disponibilità di mezzi per far fronte a una domanda aggiuntiva e la disponibilità di macchine che si usano solo in certe occasioni.
Al terzo posto, in quasi tutte le aree geografiche, ma in particolare in Europa, la riduzione dei costi operativi complessivi.
Il noleggio e la crisi
Come anticipato in precedenza, alcune aziende hanno anche dichiarato che la crisi finanziaria globale le ha spinte a noleggiare di più, in modo più o meno deciso.
E’ però interessante notare che molte di queste aziende non hanno ancora deciso se continueranno a prendere macchine a noleggio al termine della crisi, o se ritorneranno ai più abituali comportamenti di acquisto. Il noleggio si trova quindi di fronte, come settore e come singole aziende, all’opportunità di convertire alcuni clienti da “temporanei” a “fedeli” del noleggio.