Ogni giovane adulto, ogni tanto, ha bisogno di una mamma a cui rivolgersi per chiedere consiglio, anche se questa, non necessariamente, è la propria. Questa è l’idea che si cela dietro un nuovo servizio, unico nel suo genere: “need-a-mom“, che permette di avere una mamma pronta ad aiutare i figli dalle faccende di casa, ad ascoltare in caso di necessità, a dare consigli e a curarsi dei giovani come solo una mamma sa fare, il tutto senza nessun fastidio, giudizio e/o senso di colpa.
Nina Keneally l’ideatrice del servizio, sostiene senza vergogna di rivolgersi soprattutto ai ricchi hipsters di Brooklyn, NY. Infatti, già da qualche tempo offre, in prima persona, i suoi servizi di mamma che, a differenza di quella originale, “non mettere in discussione nessuna scelta di vita, non da giudizi su amici, amori, taglio di capelli, barba e baffi o dieta vegana. Inoltre promette di non tediare i giovani al telefono per 45 minuti parlando gatto del vicino o la gotta dello zio”. Nina, produttore teatrale, ex educatrice e, soprattutto, mamma di due figli di 27 e 30 anni, offre ai suoi “clienti” diversi tipi di sostegno: dall’ascoltare i problemi davanti a una tazza di caffè al cucinare la torta preferita, dall’aiutare a modificare il curriculum vitae al guardare un film, dall’accompagnare dal medico allo stirare le magliette senza dimenticare l’indispensabile aiuto nello scegliere, acquistare, incartare e spedire un regalo alla vera mamma.
I costi? Sicuramente non proprio economici, Nina chiede 40 dollari l’ora, ma se si è “nuovi” per un primo periodo se ne pagano solo 30. Cosa non si fa per i figli..
Bella iniziativa