Amato dai milanesi (che lo hanno esportato anche a San Francisco) il tram rappresenta uno dei mezzi di trasporto cittadino più antichi ancora in funzione. Se al mezzo storico, dallo spirito vintage (che tanto va di moda), aggiungiamo che il parcheggio in città è davvero sempre un dramma, allora perché non prendere un tram e restarci sopra tutta la serata?
Dilemma che la nostra cara ATM ha risolto, trasformando questo fantastico carrozzone in un locale itinerante. In men che non si dica hanno iniziato a piovere richieste, orde di giovani (ma non solo) lo vogliono per festeggiare il compleanno, e coppie di innamorati lo affittano per un romantico tour della città. In poco tempo il noleggio del tram è diventato un vero fenomeno.
Non solo per i cittadini, ma anche per le aziende che lo vogliono per organizzare conferenze, trasportare ospiti, organizzare eventi e meeting aziendali, tanto che ATM offre la possibilità di brandizzare esternamente il mezzo. Ed ecco qui che pranzi, cene, incontri di lavoro e feste di qualsiasi tipo attraversando Milano sembrano essere diventati un’occasione alternativa al solito (banale) ristorante, hotel, discoteca.
Modelli e Costi
I servizi messi a disposizione da ATM sono due: tram ristorante e noleggio vetture.
Il primo è ATMosfera, due tram interamente allestiti come il più elegante dei ristoranti. Si può pranzare o cenare accompagnati lungo le vie del centro milanese: menù di carne, pesce o vegetariano, con un occhio alla tradizione culinaria meneghina. Dall’antipasto al dolce, compresi caffè, acqua e una bottiglia di vino a scelta dalla carta, vi costeranno circa 65 € (se siete molto romantici potete riservare l’intera vettura al modico prezzo di 2.000 €).
I tram “a noleggio” hanno circa una sessantina di posti a disposizione, che variano in base al tipo di vettura scelta, per tre ore di divertimento trasportati in giro per la città. I prezzi vanno dai 350 € del Tram storico 609, con una capienza di 42 persone, ai 480 € del Tram Bianco (il più richiesto), che dispone anche di prese elettriche. ATM mette a disposizione mezzo e conducente, ma al resto dell’allestimento dovete pensare voi.
E per i più piccoli? Esiste Tramito, il Tram nato esclusivamente per i bambini, dove è possibile festeggiare in modo assolutamente originale un compleanno o un’altra ricorrenza per soli 400€. Una festa itinerante è sicuramente una buona occasione per far conoscere, in modo divertente ed educativo, la città ai più piccini, scegliendo il percorso, personalizzando il mezzo con festoni e palloncini e prevedendo a bordo uno staff di animatori professionisti.
Se qualcuno fosse interessato deve prenotare il prima possibile (soprattutto se siete interessati al Tram Bianco, a quanto pare molto gettonato), il limite è 20 giorni prima della data stabilita. Il percorso (da deposito a deposito) verrà concordato al momento della prenotazione e dura circa 3 ore.
Il servizio di Tram a noleggio è attualmente disponibile anche in altre città, tra cui Roma e Torino. Un’occasione da non perdere. E voi? Non andrete davvero ancora nel solito locale stasera?