Si sa che su internet ci sono “negozi” di ogni tipo, colore e genere, dove trovare davvero di tutto, però scommetto che un posto come a little market non lo avete mai visto.
La società è stata fondata in Francia da tre ragazzi molto intraprendenti: Nicolas D. Nicolas C. e Loïc. L’obiettivo è quello di promuovere l’artigianato e tutto ciò che è fatto a mano. Si offrono creazioni originali, rigorosamente artigianali, con un valore etico e con lo scopo di permettere ai consumatori di soddisfare il loro desiderio di acquistare oggetti fatti a mano. Da qualche tempo il servizio è attivo anche in Italia, grazie a Cristina che quotidianamente si occupa del sito e, soprattutto, grazie a tutte le persone creative che condividono le loro attività. Su a little market si trovano oggetti unici, introvabili nelle catene dei negozi che ormai spopolano nelle vie trafficate e nei centri commerciali delle nostre città. Borse, accessori, gioielli, oggetti di arredamento e per la casa, moda donna, uomo, bambini, cartoleria e chi più ne ha più ne metta, per tutte le età e per tutti i gusti.
Comprare da loro è facilissimo, basta navigare tra le pagine del sito, si può decidere se visualizzare gli articoli per argomento o se visitare direttamente uno shop specifico. Una volta deciso cosa acquistare si paga tramite paypal e sarà il creatore stesso che si impegnerà a spedire l’oggetto, senza dimenticare di inviare prima una e-mail di ringraziamento. Proprio come quando si entra in uno di quei (purtroppo) rari negozi di quartiere, quelli che sono li da quando eravamo bambini, che ancora ci tengono a instaurare un rapporto umano con le persone. Si, perchè a little market è un negozio on line, è vero, ma è composto da persone reali, non da call center e magazzinieri, ma da chi pensa, progetta e crea un articolo e, per questo, ha ancora il piacere di consegnatelo con cura. Se, poi, siete anche voi dei provetti sferruzzatori, disegnatori, ceramisti o creatori di qual si voglia prodotto handmade, bene, a little market è il posto giusto per condividere la vostra passione.
Creare il proprio spazio è semplice, servono pochi minuti e vendere è ancora più semplice. Si caricano le foto delle proprie creazioni e, attraverso il sito, si hanno a disposizione anche diversi mezzi per ottimizzare la comunicazione, da uno spazio blog alle attività di SEO. Il servizio inoltre si paga con una piccola commissione sulla vendita. Ovviamente attraverso il sito si possono organizzare anche mercatini, incontri e workshop. Quindi cari i miei creativi, cosa aspettate a farvi conoscere attraverso a little market?