La notizia è di pochi giorni fa, il comune di Monza ha deciso di noleggiare i cani antidroga. Con 500 euro, il cane ben addestrato e il suo padrone si aggireranno per quattro ore battendo il territorio in cerca di stupefacenti.
Il servizio è stato affidato all’allevamento “Unità cinofila K9 Italia” di Rancio Valcuvia e già nel corso delle prime ronde ha scovato una gran quantità di prodotti illegali, da interi blocchetti di hashish abbandonati ai giardini fino a piccoli rimasugli gettati probabilmente poco prima da consumatori occasionali che non volevano essere beccati.
“L’iniziativa è al momento in una fase sperimentale, – ha commentato l’assessore alla Sicurezza Paolo Confalonieri – nasce in seno alla sensibilità da parte dell’amministrazione monzese nei confronti di un problema spesso segnalato dai cittadini. In questa operazione siamo in accordo con il comandante della Polizia Locale e auspichiamo buoni risultati.”
Ma l’idea brianzola non è del tutto originale, infatti una società di sicurezza privata inglese con sede nel Dorset, sin dal 2010 ha fatto del noleggio dei cani antidroga un vero e proprio business. Ma la Chilport Uk lavora prevalentemente con i privati, “in questo modo – precisano i responsabili di Chilport – i genitori non sono costretti a frugare tra gli oggetti personali del figlio o leggere i suoi diari segreti”.
Il tutto per meno di 100 sterline l’ora.