Diamonds are a Girl’s Best Friend cantava Marilyn in “Gli uomini preferiscono le bionde”, e, a distanza di anni, ancora noi donne un diamantino lo sogniamo, ammettiamolo. Ma non tutte abbiamo la fortuna della cara Marylin che nel film si faceva ricoprire di pietruzze scintillanti da un attempato Charles Coburn e da un giovane sconosciuto Tommy Noonan.
Come possiamo fare allora? Il noleggio risolve anche questo problema. Girando per il web si trovano siti che noleggiano preziosi di ogni tipo. Uno di questi è Jewmia, una realtà tutta italiana che avevamo incontrato un po’ di tempo fa. “L’idea”, dice Marco Matranga, amministratore unico di Jewmia, “non è quella di rendere popolare il gioiello di lusso, ma piuttosto quella di renderne agile il suo utilizzo”. Se per una sera, quindi, vogliamo brillare non solo per la nostra personalità possiamo ricorrere a uno dei servizi di noleggio di gioielli.
Servono circa 300 euro per un grazioso paio di orecchini pendenti di diamanti con taglio brillante (valore 6.800 euro). Con solo 160 euro, poi, possiamo indossare il famoso girocollo Trilogy (valore 3.250 euro). Aggiungendo circa 230 euro possiamo vantarci con le amiche di un favoloso a fascia con diamanti e smeraldi (valore 5.700 euro). Infine, con circa 230 euro possiamo indossare anche un fantastico braccialetto tennis abbinato (valore 6.000 euro). Il servizio è ovviamente disponibile anche per l’altra metà del cielo. Per un bel paio di gemelli in oro rosa, diamanti taglio brillante neri, agata bianca, per esempio, bastano 180 euro (valore 3.000 euro), solo 100 per l’anello abbinato (valore 1.700 euro).
Fino a qualche tempo fa erano soprattutto le case di produzione televisiva e cinematografica, i teatri e i locali pubblici a richiedere il noleggio di gioielli per utilizzarli nella produzione di spettacoli, film, sfilate di moda e fiction. Negli ultimi anni, invece la tendenza si è diffusa anche fra i privati desiderosi di fare bella figura a un matrimonio o a una serata importante.
Il noleggio di gioielli e le procedure di sicurezza
Ma come funziona il servizio? Dopo essersi registrati al sito e aver fatto la prenotazione su internet con pagamento mediante carta di credito, un corriere abilitato si occuperà del trasporto della merce inserita in una busta antimanomissione numerata. Con la stessa procedura i preziosi verranno anche restituiti. Per ogni gioiello, è previsto anche il blocco sulla tua carta di credito di una percentuale del valore del gioiello stesso, blocco che verrà sospeso non appena il gioiello sarà riconsegnato intatto al noleggiatore. Interessante nel sito Jewmia è la funzione wish-list, un carrello “virtuale” che consente, senza alcun vincolo, di poter confrontare modelli e prezzi, per decidere con calma e trovare la gemma più adatta a ogni occasione. Insomma come resistere a cotanto splendore?
Ah, se poi non dovreste trovare il gioiello dei vostri sogni, non preoccupatevi, grazie al servizio su richiesta si possono noleggiare anche oggetti da mille e una notte che non vengono inseriti nel catalogo, ma che possono essere noleggiati dietro richieste particolari, per eventi esclusivi o per vivere proprio una sera da Marilyn.
E’ fantastico! Ho noleggiato, e vi giuro che indossare un gioiellazzo spendendo poco è favoloso. Jewmia è riuscita a far diventare il capriccio dei capricci una cosa possibile. Mi piacerebbe che qualcuno inventasse anche il noleggio degli amanti!!!!!!!!!!!!!!!!!!