La natura dei rischi nel settore del noleggio è complessa: ci sono varie tipologie di rischi che frequentemente vengono trasferite attraverso il ricorso a polizze assicurative, come ad esempio le conseguenze dell’utilizzo di macchine o attrezzature di proprietà del noleggiatore da parte di terzi, il mancato ritorno dei mezzi nello stato previsto, l’appropriazione indebita altrui delle macchine, la quantificazione anticipata del valore residuo.
Gli aspetti tecnici dell’attività di noleggio, le dinamiche nell’equilibrio del cash flow e della gestione finanziaria degli investimenti, generano pertanto l’esigenza di una più strutturata analisi dei rischi, sia operativi che finanziari (attraverso la loro individuazione e la quantificazione in termini economici) finalizzata a una più complessa gestione del rischio e di conseguenza alla selezione delle migliori strategie da adottare, non necessariamente di natura assicurativa.
L’argomento è di stretta attualità, visto il quadro economico generale e i suoi riflessi finanziari.
A Milano, il 4 dicembre, dalle ore 9.00, si svolgerà un convegno su questi temi. La partecipazione è gratuita su prenotazione. Tutte le informazioni qui (PDF, 99 Kb).