Ci piace segnalare, una volta tanto, una buona notizia, che abbiamo trovato qui: l’uso del casco ha salvato la vita di un operaio che stava lavorando allo smontaggio di un ponteggio preso a noleggio, presso una casa in provincia di Pordenone. L’uomo è stato colpito sulla testa da un martello caduto dal piano soprastante, ma grazie al casco, pur essendo stato ricoverato, non è in gravi condizioni.
Ci piace in particolare segnalare quanto riportato dal commento:
Il ponteggio per i lavori era stato affidato ad una ditta di noleggio di tali attrezzature che lo ha montato a norma con rilascio di tutta la documentazione che poi è stata vagliata dall’ispettore della ASS intervenuto dopo l’incidente e che l’ha trovata corretta ed adeguata (ha detto che era una delle poche volte che gli capitava).
Siccome c’è bisogno di esempi come questi, ci sembra il caso di segnalarlo.
L’unica nota stonata è legata alla non perfetta formazione degli operai impiegati per lo smontaggio:
(…) pare che la ditta proprietaria del ponteggio abbia inviato a smontare lo stesso operai che non erano adeguatamente formati per quel tipo di operazioni in quanto (me l’hanno detto loro stessi), solitamente venivano adibiti ad altre mansioni, mentre gli operai che erano intervenuti in fase di montaggio sono stati richiamati dopo l’incidente ed hanno portato a termine il lavoro con maggior dimestichezza.
Tutti, comunque, secondo l’attento proprietario dello stabile in cui si eseguivano i lavori, erano dotati delle adeguate dotazioni di sicurezza.