Ci aveva già provato con Mama Clean a Milano, Uber, a trasformare gli autisti in fattorini, ma ora alza il tiro e propone un nuovo servizio di consegne a domicilio. Mattina, pomeriggio e sera, in settimana o nel week end, in bici o in scooter, saranno i nuovi pony Uber a decidere come e quando eseguire le consegne, tutto nella massima libertà. Infatti, grazie al suo nuovo servizio di consegna a domicilio, il famoso player del settore NCC è pronto ad attirare anche l’ira dei corrieri già sul piede di guerra in alcuni Paesi europei, la Royal Mail in pochi mesi ha registrato un calo di profitto del -31%, sicuramente non solo per colpa di Uber.
La differenza sostanziale, rispetto ai corrieri tradizionali, è che sarà il fattorino a ricevere le chiamate dirette dagli utenti proprio, come avviene per le richieste di trasporto delle persone. Attualmente Uber cerca personale, con inserzioni ad hoc che faranno sicuramente gola a studenti e disoccupati ma anche a chi vuole arrotondare lo stipendio.
Quali sono in requisiti richiesti?
- Avere almeno 18 anni
- Essere in possesso di documenti d’identità
- Avere patente, assicurazione e libretto per gli scooter
- Essere in grado di sollevare 15 chilogrammi
Semplice no?