Negli ultimi mesi Uber ha lanciato un servizio di corriere espresso a Manhattan che consente agli utenti di richiedere il ritiro e la consegna della merce attraverso la sua App.
A differenza del suo servizio di car sharing peer to peer, in questo caso le consegne avvengono in bicicletta. Secondo alcune fonti Uber ha in mente di pagare da 20 a 30 dollari all’ora per consegne su richiesta, dotando i suoi corrieri di un iPhone 4S per ricevere le richieste dai clienti ubicati nelle vicinanze. Uber ha già postato le sue richieste di lavoro su Craigslist (uno dei portali più famosi degli USA per le offerte di acquisto, vendita e lavoro).
Il servizio si chiama UberRUSH, e prevede la presenza di corrieri con almeno 21 anni di età, in grado di spostarsi in bici o con i mezzi pubblici. I corrieri sono anche formati da Uber e sono sottoposti a un controllo delle loro credenziali.
UberRUSH va nella direzione di espansione dei servizi di Uber, nel solco di iniziative di test già realizzate, come ad esempio la consegna di alberi di Natale lo scorso Dicembre.
Uber si troverà in concorrenza con moltissimi servizi analoghi, in una città dove già oggi il lavoro dei corrieri in bicicletta è talmente diffuso da aver dato vita a una lunga serie di film che li vedono protagonisti.
Tra i suoi rivali diretti ci sono Gett (che con Uber condivide l’origine nel trasporto di persone), Postmates e WunWun, che offre un servizio più simile a quello di un’assistente personale che non di un operatore di consegna. Uber RUSH si limita invece alla movimentazione delle merci, senza alcun accenno ad attività di compravendita.
Gett, in particolare, è già stato oggetto in passato di azioni dure di ostacolo da parte di Uber, non ultimi ad esempio i tentativi di “soffiarsi” i guidatori a vicenda.
Sarà in ogni caso interessante osservare l’evoluzione di Uber nel suo passaggio da movimentatore di persone a gestore di logistica delle merci, sempre tuttavia con la formula della piattaforma informatica messa a disposizione dei lavoratori che si rendono disponibili.