Dopo aver stravolto il mondo del noleggio auto, dopo le diverse attività di delivery e tutti i servizi associati, Uber entra nel mondo affollatissimo del bike sharing elettrico.
Un servizio già disponibile dal 2018 in circa venti città americane con risultati positivi e che approda in Europa in quattro tra le capitali più visitate: Londra, Parigi, Berlino e Madrid. La flotta Uber è rossa fiammante e dotata di comodi cestini per il trasporto della spesa o di oggetti ingombranti.
Il servizio è come sempre attivabile tramite App: per noleggiare una bici elettrica basta scannerizzare il QR code presente sul manubrio. Il noleggio ha costi contenuti ma per evitare disordini, chi abbandona la bici dove non dovrebbe riceve una notifica immediata e, nel caso venga ignorata, sono previste sanzioni salate che verranno addebitate direttamente sul conto del viaggiatore in modo da evitare spiacevoli incidenti come quelli denunciati da altri vettori.