Gli italiani hanno una vera passione per il mare, e il nostro è uno dei più belli d’Europa. Nell’estate 2016 saranno molti i nostri concittadini e i turisti che si bagneranno nei litorali della penisola. Secondo quanto emerge dai dati sui noleggi di barche a vela e motore, infatti, nei primi mesi dell’anno le prenotazioni sono aumentate del +87% e si prevede che entro la fine dell’estate il giro di affari potrebbe superare i 500milioni di euro, tra noleggio vero e proprio e spese collegate (approvvigionamenti alimentari, materiali di sicurezza e, soprattutto, carburante).
Dati interessanti tenuto conto che negli ultimi anni avevamo assistito a un ridimensionamento dei costi delle vacanze in barca. Non rappresentano più un lusso, ma hanno prezzi paragonabili a un buon residence o a un hotel 4 stelle. Sono soprattutto i turisti stranieri, tedeschi, austriaci, svizzeri in testa ad amare il nostro bel mare e la vacanza sulla barca, anche se le prenotazioni 2016 registrano una forte presenza di cittadini statunitensi e sudamericani con un’alta predilezione per le coste sud (Capri e costiera Amalfitana in primis) e per le isole.