Si terrà a Piacenza dall’8 al 10 Novembre 2018 la 2ª edizione del GIC-Giornate Italiane del Calcestruzzo/Italian Concrete Days, l’unica manifestazione italiana dedicata alle macchine, alle attrezzature, ai prodotti e alle tecnologie per l’industria del calcestruzzo, la prefabbricazione e il ripristino delle strutture in cemento armato anche in zone sismiche. Dato il buon esito dell’edizione inaugurale del GIC (alla quale hanno partecipato 128 espositori diretti in rappresentanza di oltre 170 “brands” e oltre 2.600 visitatori qualificati) gran parte degli espositori della 1ª edizione della manifestazione hanno già riconfermato la loro partecipazione, alcuni dei quali con aree espositive di maggiori dimensioni.
Alla 2ª edizione del GIC saranno, inoltre, presenti due nuove aree tematiche, la prima, denominata IDREXPO dedicata alle macchine e alle attrezzature per il taglio e la demolizione delle strutture in calcestruzzo, ma anche a quelle necessarie per la selezione, il riciclaggio e il trasporto degli inerti, mentre la seconda definita CONPAVITEXPO riguarderà, invece, i macchinari, le tecnologie e i prodotti chimici necessari per la realizzazione di pavimentazioni in calcestruzzo e la loro manutenzione.
Anche per le due suddette aree tematiche verranno realizzati convegni e workshop in collaborazione con le principali Associazioni di categoria, Associazioni che sempre più numerose stanno concedendo il loro patrocinio al GIC 2018 rispetto all’edizione inaugurale della fiera. Tra le “new entry” sono di particolare rilievo la Assiad e del Conpaviper.
A seguito dell’elevato numero di partecipanti esteri al GIC 2016, la mostra piacentina ha già ottenuto la qualifica di manifestazione italiana di rilevanza internazionale, un fatto questo che ne aumenterà la notorietà anche all’estero, sia a per l’intensa campagna di comunicazione sulle più importanti testate internazionali del comparto, che per la partecipazione espositiva ad eventi quali il World Of Concrete di Las Vegas (che aprirà i battenti il 23 Gennaio prossimo )e il The Big 5 Heavy di Dubai, e ciò in quanto sia i mercati del Nord America che quelli della MENA Region, sono di primaria importanza per i costruttori italiani (e non solo) delle macchine e attrezzature presenti agli Italian Concrete Days.
Collateralmente alle partecipazioni espositive di cui sopra, gli organizzatori del GIC 2018 saranno presenti con propri addetti commerciali anche alle principali fiere europee del settore tra le quali, ovviamente, spicca quest’anno l’Intermat di Parigi.
Come nel caso dell’edizione inaugurale del GIC-Giornate Italiane del Calcestruzzo/Italian Concrete Days, è prevista una serata di gala per la consegna degli ICTA-Italian Concrete Technology Awards che si terrà il 9 Novembre prossimo presso la Sala degli Arazzi della Galleria Alberoni di Piacenza e durante la quale saranno consegnati riconoscimenti a quelle imprese e a qui professionisti italiani del settore che si sono messi particolarmente in luce negli ultimi 18 mesi.
Per ulteriori informazioni, vedasi www.gic-expo.it.