Nell’ultimo periodo, complice la crisi e la perdita di occupazione di molti (anche non più molto) giovani, la rete si sta riempiendo di piccoli shop pieni di oggetti di ogni forma e specie rigorosamente fatti a mano. Si va dall’uncinetto alla lavorazione dei metalli; dal download di fustelle a opere d’arte vere e proprie.
Un’universo prettamente femminile, penserete voi, invece no, sono sempre di più gli uomini che rispolverano vecchie abilità per rivendersi nel mercato del lavoro che, inutilmente, ha cercato di buttarli fuori. Etsy come comunità internazionale on line, conta oltre 1 milione di negozi attivi con oltre 60 milioni di visitatori univoci e un totale di 895 milioni di dollari di vendite totali nel 2012. Stessa cosa per A Little Market, comunità nata in Francia qualche anno fa ma importata, con successo, in Italia da poco più di un anno ma da subito molto attivo nell’organizzazione di workshop, incontri e mercatini con le opere, rigorosamente handmade, dei propri utenti.
Ma uscendo dal virtuale ci sono i mercatini di paese, le sagre e mille altre occasioni in cui i nuovi artigiani fanno affari attraverso il frutto della loro creatività. Ovviamente molto dipende dalle singola abilità, ma per molti quello che sembrava poter essere solo un valido passatempo si sta trasformando in una nuova occasione di guadagno, per rivendersi in un mercato che cambia.
Rental Blog … il primo blog multi servizi sul noleggio… che si propone di far eccellere le aziende nei servizi e nel noleggio e… che parla di mercatini di paese e sagre per mettere a frutto la creatività degli artigiani… Forse la sig. Federica ha sbagliato blog?