AstraZeneca, azienda farmaceutica nata nel 1999 dalla fusione di Astra AB con Zeneca Group ha raggiunto oggi una posizione di leader nel mondo grazie alla competenza nella produzione di farmaci utilizzati nei settori terapeutici più significativi, dal cardiovascolare, al trattamento oncologico, al controllo del dolore.
I progetti e gli studi di ricerca di AstraZeneca coinvolgono i suoi operatori in un’adesione totale ai criteri di qualità, efficacia, eticità; è naturale quindi che anche nel nostro paese il gruppo si esprima in un elevato standard di impegno etico-sociale dedicato, in questo caso, a combattere le emissioni di C02. Altrettanto naturale avere trovato in GE Capital, divisione della General Electric specializzata nel noleggio a lungo termine il partner ideale per la costituzione di una nuova car policy con finalità di politiche ecologiche concrete nell’ambito della mobilità aziendale.
Il servizio Clear Solution di GE offre tecnologia e strumenti operativi per un parco auto capace da subito di raggiungere gli obiettivi ambientali fissati (160 gr/km di C02 per auto) e di pervenire progressivamente a una consistente riduzione del consumo di carburante.
Il gruppo farmaceutico ha varato le nuove credenziali ecologiche dei suoi mezzi (30 milioni sono i km percorsi mediamente dalle sue 700 auto ogni anno in Italia) promuovendo una forte sensibilizzazione nei confronti dei suoi dipendenti e dei loro famigliari: schede informative, car pooling aziendale, riduzione degli spostamenti del personale etc.
Davvero una nuova terapia a dosi massicce.