La sola ipotesi di un regolamento che non va contro Uber spinge alcuni tassisti a una serrata a Milano.
Lyft premia gli autisti con auto a noleggio (ma c’è un problemino…)
Lyft e General Motors si alleano per offrire servizi agli autisti, ma, in realtà, anche per eliminarli fra qualche anno.
Passaggio in India
In India è nato un bambino di nome Uber, dato che è nato a bordo dell’auto che stava portando la mamma in ospedale.
AppTaxi è la risposta che attendevamo
Finalmente un’App realizzata dalle compagnie di radiotaxi che prova a offrire alcuni dei servizi innovativi proposti da Uber e soci.
Uber fa sul serio con le consegne
Sfruttando la sua flotta di autisti, negli USA Uber starebbe per lanciare in alcune città un servizio di consegna a domicilio al servizio dell’eCommerce.
La buona concorrenza
Lyft lancia una serie di iniziative per favorire i suoi autisti e sottrarli all’arcirivale Uber.
Uber migliora il trasporto locale?
Un’analisi su New York e Chicago mostra che la competizione di Uber e soci spinge i taxi tradizionali a migliorare la propria offerta.
Uber, la distruzione creativa e la qualità della vita
Invece di ostacolare la liberalizzazione dei mercati, forse chi ci governa dovrebbe cercare di ridurre l’impatto negativo dell’innovazione su alcuni dei soggetti coinvolti.
Uber lancia un servizio in barca
Uber lancia a Istanbul il suo servizio di taxi tramite barche, con un livello di servizio ( e di costo) superiore a quello delle alternative esistenti.
Uber lancia un videogioco
Uber lancia un videogioco, a metà tra l’insegnamento e lo strumento di marketing e comunicazione.
Gli autisti di Uber sono suoi dipendenti?
Una sentenza della Commissione Lavoro della California stabilisce che un’autista di Uber era da considerare sua dipendente, con tutte le conseguenze del caso.
Sharing economy Uber alles
La nostra opinione, pura e semplice, sulla decisione del Tribunale di Milano di fermare UberPop in Italia.
Con Uber e Lyft si guadagna? Te lo dice un’App
Negli USA nasce un servizio che aiuta i guidatori del ride sharing a capire quanti soldi guadagnano davvero quando lavorano per Uber e soci.
Google e Uber, nemici amici
Uber potrebbe trovarsi contro Google nel car sharing peer-to-peer. Entrambe, inoltre, investono nel auto senza guidatore.
Quanto guadagnano gli autisti di Uber?
Uber pubblica negli USA un’indagine sul numero, le attese e i guadagni dei suoi autisti. Come sempre, i dati portano con sé interpretazioni contrastanti e polemiche.
Washington alla guerra contro Uber (e soci)
La Commissione Taxi di Washington ha deciso di lanciare un’App per i suoi Taxi, con cui competere contro Uber e soci.
Uber e Spotify uniscono le forze
Uber e Spotify si alleano per offrire il servizio di ascolto di musica in streaming sulle auto in sharing.
Uber sempre più cattivo
Uber è il simbolo di un modo sbagliato di fare azienda? Quanto potrà tirare la corda prima di essere abbandonata da clienti e investitori?
Prosegue la saga di Uber in Germania
Proprio quando sembrava che Uber potesse ricominciare a lavorare in Germania, ecco un altro colpo di scena nella battaglia legale ccon le associazioni locali dei tassisti.
Uber il cattivo – parte seconda
Le accuse a Uber di pratiche competitive scorrette, volte a privare i suoi concorrenti dei guidatori, si arricchiscono di nuovi elementi. Nel frattempo arriva uno stop in Germania.
Uber il cattivo
Uber viene a più riprese accusato di pratiche scorrette nei confronti dei suoi concorrenti.
Uber: una logistica per tutto?
Anche se ora può sembrare esagerato e un po’ folle, Uber potrebbe crescere fino a diventare la società logistica di riferimento per il trasporto di persone e di merci.
Uber: dal noleggio con conducente ai corrieri in bici
Uber lancia a Manhattan un servizio di consegna della merce tramite corrieri in bici. Sempre con un’App per chiamare quello libero più vicino.
C’è un posto dove i tassisti amano le App…
In Cina le App non sono nemiche dei tassisti, anzi, li aiutano a migliorare le loro condizioni di lavoro.
Uber fa scuola a Washington?
Washington potrebbe diventare la prima città americana a consentire ai tassisti di non utilizzare tassametri ma sostituirli con tariffe variabili in funzione della domanda.
Uber: non è tutto oro quello che luccica?
Uber ancora nell’occhio del ciclone: stavolta per aver manipolato il numero di guidatori disponibili a San Diego a San Valentino.
Uber: santo o diavolo?
Uber ha tanti pregi, ma comincia ad apparire anche qualche difetto nella sua offerta.
Il car sharing condiviso e la rivoluzione del mercato
Se il suo sviluppo procederà come in altri settori, il car sharing condiviso ha le carte in regola per sconvolgere il settore del trasporto pubblico su piazza.
Uber e il prezzo della qualità
Uber preferisce avere le proteste dei concorrenti e dei legislatori che quelle dei clienti insoddisfatti.
