Secondo l’Istat le case in affitto si confermano in crescita, così come l’uso di INternet per la prenotazione di viaggi e vacanze.
I numeri di Airbnb in Italia
Airbnb pubblica i risultati di un’indagine sui suoi ospiti in Italia, sul loro giro d’affari e sui (presunti) impatti sul settore turistico allargato.
Airbnb spopola nelle grandi città
Secondo uno studio americano l’impatto di Airbnb sul business degli alberghi è molto più forte, in media, nelle grandi città.
L’impatto della sharing economy sul turistico locale
A livello locale, Airbnb può contribuire ad aumentare la disponibilità di camere nei periodi di maggior picco della domanda, con conseguenze per tutti.
Una piattaforma condivisa per eventi e visite turistiche
Gidsy è una piattaforma peer to peer in cui si incontrano domanda e offerta di cose interessanti da fare.
A spasso, in bici, per la Valsugana
Con InBike si gira la Valsugana noleggiando bici e servizi collegati.
Questo weekend mi affitto… il Liechtenstein
Grazie a una società di organizzazione di eventi, è possibile prendere in affitto il Principato del Liechtenstein, insieme con un po’ di servizi accessori.
Errori da evitare
Gli autobus del city-sightseeing di Milano ci forniscono un esempio di errore di comunicazione da evitare, in qualsiasi settore di attività.
Boat and breakfast
Le società di noleggio propongono l’affitto delle imbarcazioni come sistemazione alberghiera in uno yacht ormeggiato nel porto.
