Affidarsi a un consulente, soprattutto oggi, genera a priori l’ansia di affrontare un costo immediato, spesso senza sapere se questo porterà un beneficio.
Ottenere successo fuori dalla competizione
Concludiamo la riflessione sui punti di contatto tra la strategia Oceano Blu e il Business Model Canvas applicate alle società di noleggio
Alla ricerca del non-cliente
Pubblichiamo il primo di una serie di articoli dedicati al Business Model Canvas, che i consulenti di Rental Blog applicano nel settore del noleggio
Finiremo per tutelare anche la nostra arretratezza?
L’equivoco del protezionismo e del sovranismo nel processo di sviluppo economico, dove il nostro Paese è già campione mondiale di paradossi e autogol
Disintossicarsi dalla vita passata on line
Perché non approfittare dell’estate per iniziare un piano di “digital detox”?
Noleggio su Internet: Amazon o zombi?
Un recente articolo di Kevin Appleton ipotizza uno scenario in cui il canale online è quello prevalente per la vendita di servizi di noleggio. Che ne pensate?
Un errore fin troppo comune
Non sempre è la logica a guidare le scelte e i comportamenti delle persone (e quindi anche dei clienti).
Il noleggio come attività organizzata
L’organizzazione di un’offerta di noleggio industriale vista dal Responsabile Qualità.
L’impatto dell’immigrazione sul settore delle costruzioni
Immigrazione e crescita economica: quali sono le potenziali conseguenze per le costruzioni e il noleggio?
Il noleggio è dei noleggiatori
Durante la scorsa settimana ho avuto il piacere di analizzare alcuni dati del 2012 con un noleggiatore multispecialista di mezzi per manutenzioni.
E se il canone fosse personalizzato?
E’ possibile immaginare uno sconto sul canone di noleggio per i clienti fedeli che trattano i beni presi a noleggio in modo corretto ed etico?
Specialista o generalista: quale è la strategia migliore?
A livello globale si sta sviluppando un dibattito su quale sia la strategia migliore da adottare per l’attività di noleggio: generalista o specialista?
In che cosa credono i migliori manager?
Più vado avanti nella mia attività lavorativa, più mi convinco che i manager migliori condividono otto principi di base.
L’inutile e il dilettevole nell’arte di comunicare il noleggio
Le aziende che non credono nei propri servizi di noleggio, e che quindi non dovrebbero comunicare, lo fanno. Le aziende che ci credono, spesso non comunicano.
I noleggiatori in Europa devono pensare alle strategie
I noleggiatori europei devono affrontare la crisi dell’Euro con strategie significative.
Volvo Rents separata da Volvo CE: giusto o sbagliato?
Le attività di Volvo Rents sono state separate da quelle di Volvo Construction Equipment all’inizio del 2011. Secondo voi è una mossa giusta o sbagliata?
Il noleggio e le attività immateriali
Il sistema finanziario e quello del noleggio devono entrambi imparare a valutare correttamente il valore dei noleggiatori, al di là dei soli bilanci.
Noleggio: nuovo strumento di pagamento in un’era in divenire?
Il “pago solo per quel che uso”, privato e professionale, annulla di fatto il credit crunch, e stabilisce nuovi parametri per reinventarsi e autoalimentarsi.
Il noleggio va alla guerra (dei canoni) – 2
Secondo il guru del noleggio Dan Kaplan, i noleggiatori americani vanno incontro a una guerra di canoni.
Il noleggio va alla guerra (dei canoni)
La guerra dei canoni in atto nel settore del noleggio rischia di avere effetti duraturi.
