I grandi della sharing economy hanno puntato tutto sui loro utenti. E il lavoro sta dando buoni frutti
Spedisci, viaggia, risparmia
Viaggi e spedizioni in pieno stile ‘sharing economy’
La badante in condivisione
Nell’epoca della sharing economy anche l’assistenza anziani diventa condominale
Recharge ti rimette in forma a noleggio
Una nuova start up americana permette di noleggiare una stanza per poche ore, giusto il tempo di ricaricare le energie
L’Italia e la sharing economy
Piace ai giovani, ma la cultura della condivisione è ancora carente. Lo segnala il 52esimo Rapporto del Censis
Quando la tua casa si trasforma in location
Spopola nelle città italiane la voglia di organizzare eventi pubblici in case private
Cresce la condivisione di barche
Click and Boat e Boatsetter guidano la crescita della condivisione nel settore della navigazione da diporto
Playaya lancia la condivisione degli ombrelloni
Playaya è la start-up torinese che ha lanciato la prima piattaforma di condivisione di ombrelloni
Quando il camper è condiviso
Yescapa permette di trovare e noleggiare il proprio camper per le vacanze
Startup sempre più sharing
L’economia della condivisione fa breccia nel mondo delle imprese innovative ponendo le basi per un nuovo modello economico
Sharing sì, ma solo in città
Se è vero che le grandi città sono invase da mezzi in condivisione, lo stesso non si può dire per chi vive in provincia
Cresce il turismo nelle case in condivisione
Secondo l’Istat le case in affitto si confermano in crescita, così come l’uso di INternet per la prenotazione di viaggi e vacanze.
La mappa della condivisione nel 2017
Car2go stila la classifica dei servizi più utilizzati nell’universo della sharing economy
Comunità e community
Sui social nascono sempre più gruppi di supporto, ma nella vita reale sembrano aumentare mancanza di solidarietà e senso di appartenenza
Sharewood e la condivisione tra privati
Sharewood è la piattaforma di condivisione tra privati di articoli sportivi che sembra interpretare in modo corretto il valore del noleggio.
Il popolo dei navigatori è anche a noleggio
RemyApp è un’applicazione che permette di condividere l’imbarcazione privata
Grand Tour d’Italie con amici a noleggio
Rent a friend, il sito degli amici in affitto per visitare l’Italia
Come Lyft e Uber stanno cambiando il possesso dell’auto
Uno studio condotto a Austin fa luce sull’impatto del ride sharing sui comportamenti degli utenti-guidatori.
Lavorare col giusto ritmo
Ogni città ha il suo spazio coworking. Alcuni sono semplici uffici, altri laboratori alcuni vere e proprie associazioni culturali, eccone una interessante
Il tempo secondo la sharing economy
Una nuova start up permette ai suoi abbonati di noleggiare orologi da polso di alta gamma
La Camera fa marcia indietro sulla norma anti FlixBus
Approvato il decreto Milleproroghe, ma verrà rivista (si spera) la parte sui bus low cost
La Camera approva la prima legge sugli Home Restaurant
Il testo pone un limite di 500 coperti e di 5.000 Euro di fatturato annuale
Tassisti di nuovo in guerra
Proseguono gli scioperi per protestare contro NCC, Uber e una legge che nessuno riesce a fare
Sharing economy e noleggio di attrezzature
Con quale approccio si affronta l’applicazione dei modelli di sharing economy al noleggio di attrezzature?
Guardiamo il futuro con un occhio al passato
Dalla Old alla New economy passando per la Sharing economy: arriveremo alla NewOld economy?
Kwipped porta lo sharing nel noleggio: ce la farà?
Kwipped è un servizio che cerca di estendere le logiche della sharing economy a numerosi settori B2B. Ci sono vantaggi ma anche vincoli nel farlo.
La sharing economy e i suoi rischi
Nonostante la loro diffusione, le piattaforme della sharing economy lasciano ancora a desiderare dal punto di vista della sicurezza degli utenti.
Noleggio e cantiere, quale futuro?
Gli anni 2mila del noleggio in cantiere e la doppia velocità di sviluppo tra Italia ed Europa
La sharing economy amica o nemica del noleggio?
Ci sarà ancora posto per il noleggio professionale così come lo conosciamo?
Il lato oscuro della sharing economy
Una lettera aperta alla Sardegna evidenzia carenze e arretratezze del turismo condiviso in Italia
