Nel noleggio, e nei servizi in generale, la durata del rapporto con il cliente è più importante della redditività della singola transazione
Recuperare la relazione con il cliente
Uno spunto di Seth Godin e qualche considerazione sulla relazione con il cliente
10 elementi del servizio per deliziare il cliente
Sono 10 gli elementi del servizio a cui prestare attenzione. E’ un elenco che aiuta anche a correggere eventuali errori e a migliorare le performance aziendali.
Fidelizzarsi conviene
Proseguiamo le riflessioni sul marketing relazionale con un possibile modello applicativo utile al noleggio
Come non comunicare con il cliente
Il caso (negativo) di Sky è l’esempio di come non ci si deve comportare con i clienti, specie nel delicato momento in cui vogliono andarsene.
Il noleggio di bambini (per saltare la coda)
Una notizia curiosa ci spinge a riflettere: quali servizi, anche banali, possiamo aggiungere alla nostra offerta?
Progettare il servizio per deliziare il cliente
Progettare il servizio può consentire di costruire un’offerta radicalmente diversa da tutto quello che c’è sul mercato. Si può fare con il Business Model Canvas.
Pianificare il proprio modello di servizio
Un esempio, quello di Rolls-Royce, di come costruire un modello di business innovativo basato su un servizio on demand al cliente.
Qualche considerazione sui clienti
Alcune considerazioni, in forma assolutamente libera, sul rapporto con i clienti.
Far pagare di più e avere clienti soddisfatti e fedeli
Chris Davies, AD di HSS Hire, ha parlato a Pechino del servizio al cliente e del rischio che l’offerta di noleggio si svaluti, riducendosi a una mera lotta sui canoni.
Un fornitore “insostituibile”?
Quali sono le caratteristiche di un fornitore insostituibile? Che cosa rende speciale un fornitore?
Il servizio clienti di un bravo dottore
Anche in un posto apparentemente lontano (uno studio medico) possiamo trovare esempi delle capacità di un bravo venditore.
Terex lancia uno strumento di progettazione online
Terex ha lanciato uno strumento che consente a clienti, rivenditori e noleggiatori di scegliere la gru migliore in base alle esigenze di utilizzo del cliente (anche di quello del noleggio).
Come calcolare il Customer Satisfaction Score (CSAT)
Il Customer Satisfaction score è un indice (come il Net Promoter Score) che aiuta le imprese a misurare l’efficacia del servizio e la soddisfazione dei clienti.
A che cosa serve il servizio clienti?
Secondo Seth Godin il servizio clienti deve essere coerente con la strategia di marketing adottata dall’azienda.
La lezione di Radio Shack
Nei mesi scorsi negli USA ha chiuso Radio Shack, storica catena dell’informatica. Uno dei suoi addetti condivide alcune cose che ha imparato nel servire quei clienti dell’elettronica.
Le indagini sulla clientela: elementi operativi
Completiamo la nostra analisi su come condurre un’indagine sulla clientela, dalla definizione dell’ipotesi di lavoro alla comunicazione dei risultati.
Come condurre un’indagine sulla clientela
Per raccogliere spunti e suggerimenti, ma anche per misurare la propria customer satisfaction, è importante saper condurre un’indagine sulla clientela. Vediamo alcuni strumenti e tecniche utili.
Dal coinvolgimento all’impatto sul cliente
Un’azienda di noleggio che è riuscita a coinvolgere il cliente deve ancora fare un passo in avanti, e cercare di avere un impatto tangibile sulla sua attività e sui suoi profitti.
Coinvolgere il cliente per fare colpo
Per superare il rischio di essere coinvolti in mere guerre di prezzo, un’azienda di noleggio deve coinvolgere il cliente e aiutarlo a prosperare.
Europcar adotta le recensioni online
La società di autonoleggio Europcar ha adottato un sistema trasparente di recensioni online sui propri autonoleggi.
Come si usa il Net Promoter Score
Proseguiamo in questo post l’analisi del Net Promoter Score, un indice di qualità del servizio che, nonostante alcuni limiti, può essere molto utile per i noleggiatori.
Che cosa è il Net Promoter Score
Il Net Promoter Score è un indice di marketing che misura il successo del servizio di una azienda stimando la probabilità che clienti parlino bene di essa.
Siamo tutti ambasciatori
Un breve articolo di Seth Godin ci dà un interessante spunto sul ruolo che ogni dipendente ha nel rapporto con i clienti dell’azienda.
Scusi, quando va via?
E’ sempre meglio non presumere troppo di sapere che cosa sanno (e cosa non sanno) i nostri clienti.
La domanda che nessun venditore vorrebbe sentire…
Tutti i clienti dicono sempre che il servizio costa troppo, che il canone è troppo alto, ecc. Ma quale è il modo migliore di rispondere a questa obiezione?
WhatsApp’s e vecchi cellulari
I due fondatori di WhatsApp vanno in giro con dei vecchi cellulari. Indovinate perché…
Ai clienti non si dice mai di no…
Un semplice sistema consente di trasformare diversi problemi del servizio ai clienti in opportunità per soddifsfarli meglio.
Dove sono i servizi?
Se oggi vuoi risparmiare qualcosa devi rimboccarti le maniche e sopportare il “fai da te”. Dove sono finiti i servizi?
Volete bene ai vostri clienti?
Servire i vostri clienti è un obiettivo reale, o solo il mezzo per raggiungere il profitto?
