E’ proprio vero che il cliente del B2B è spinto all’acquisto solo sulla base di motivazioni razionali?
Gestione del cliente
La Ferrari e il prestito
Una storia sul cliente e sulle sue attese di valore
Il responsabile del noleggio, identikit del ruolo
Dall’individuazione degli obiettivi alla capacità di trascinare un gruppo: ecco alcune competenze per una figura chiave del noleggio nei prossimi anni, cui Rental Academy dedicherà uno specifico percorso formativo
Come scovare i clienti insoddisfatti
Solo il 4% dei clienti insoddisfatti si lamenta con le aziende. Come trovarli per risolvere i loro problemi e migliorare il servizio di noleggio?
Prendersi cura con il noleggio
Il noleggio entra a pieno titolo nel paradigma di Naomi Klein
Come non comunicare con il cliente
Il caso (negativo) di Sky è l’esempio di come non ci si deve comportare con i clienti, specie nel delicato momento in cui vogliono andarsene.
Tre suggerimenti per ridurre le obiezioni dei clienti
Nessuno ama ricevere un’obiezione da parte di un potenziale cliente. Vediamo insieme come ridurre questo rischio quando si cerca di vendere il servizio di noleggio.
Ci sono clienti e clienti
Un altro illuminante post di Seth Godin spinge a a riflettere sulla differenza tra customer e client.
Far pagare di più e avere clienti soddisfatti e fedeli
Chris Davies, AD di HSS Hire, ha parlato a Pechino del servizio al cliente e del rischio che l’offerta di noleggio si svaluti, riducendosi a una mera lotta sui canoni.
Le indagini sulla clientela: elementi operativi
Completiamo la nostra analisi su come condurre un’indagine sulla clientela, dalla definizione dell’ipotesi di lavoro alla comunicazione dei risultati.
Come condurre un’indagine sulla clientela
Per raccogliere spunti e suggerimenti, ma anche per misurare la propria customer satisfaction, è importante saper condurre un’indagine sulla clientela. Vediamo alcuni strumenti e tecniche utili.
Altri peccati capitali nella relazione con il cliente
In questo post terminiamo di vedere insieme alcuni errori da evitare nella gestione dell’interazione con i clienti.
I peccati capitali nella relazione con il cliente
Se gestita correttamente, l’esperienza del cliente può costituire un importante vantaggio competitivo per l’azienda. Vediamo insieme alcuni errori da evitare.
Vinco io se vinci anche tu
Oggi, chi offre noleggio in Italia è particolarmente esposto: le tutele sono fragili, quasi inesistenti. Eppure, è proprio dal cliente che un noleggiatore dovrebbe trovare le tutele principali.
Benefici concreti, non slogan
Negli ultimi anni è cambiato il valore del noleggio per il cliente, ma è difficile trovare esempi efficaci di proposte di valore che abbiano avuto forte risonanza nei clienti.
Noleggiatori e utilizzatori: le ragioni di un rapporto corretto
La riflessione sul canone personalizzato, introdotta lo scorso lunedì, ha generato reazioni di diversa natura. Ecco qualche altra considerazione su questo tema.
Rental Academy – I 10 comandamenti della relazione con il cliente
Per poter vendere occorre creare una relazione con il cliente. Ecco i 10 comandamenti su cui si basa questa relazione.
Rental Academy – Le motivazioni del cliente B2B
Alla base delle scelte del cliente del noleggio ci possono essere svariate motivazioni, ma tutte riconducibili a dieci elementi di base. Vediamo quali sono.
Rental Academy – Aziende con le orecchie
Anche un mini-questionario può bastare per capire le esigenze del cliente del noleggio, coinvolgendolo in un dialogo costruttivo.
Non dimenticarsi del cliente
Il processo di servizio al cliente parte in genere da sistemi e procedure. Sarebbe meglio ragionare al contrario, partendo dall’esperienza del cliente.
Il cliente B2B e le sue motivazioni
E’ proprio vero che il cliente del B2B è spinto all’acquisto solo sulla base di motivazioni razionali?
Il rivenditore-noleggiatore che sfrutta la crisi
La crisi economico-finanziaria ha messo drammaticamente in evidenza l’importanza di essere dotati di una multicanalità di servizi da poter offrire al cliente.
L’analisi economica del cliente per la tutela del credito
Vediamo quali strumenti le imprese dle noleggio possono usare per analizzare i clienti e tutelare i crediti alla fonte.
E’ il momento di passare al noleggio?
Il noleggiatore di successo è quello che ascolta sempre il cliente e cerca di soddisfare le sue esigenze.
E’ il momento di passare al noleggio – Istruzioni per l’uso (3)
Con la fornitura di soluzioni specifiche, il noleggiatore diventa partner del cliente ed è meno esposto alla concorrenza di prezzo.
E’ il momento di passare al noleggio: istruzioni per l’uso (2)
Questo articolo è il secondo di una serie iniziata qui. Chi prende in considerazione il noleggio parte da un bisogno fondamentale e basilare, cioè dall’esigenza di una data macchina/attrezzatura che non ha, non ha più o non ha ancora, ma che gli serve. Macchina già identificata e idonea ad affrontare una casistica individuata di lavoro, […]
E’ il momento di passare al noleggio: istruzioni per l’uso
Primo post di una serie su come confezionare correttamente l’offerta di noleggio, a partire dalla domanda dei clienti.
