Dal 1° Gennaio Marco Govoni è il nuovo Sales Manager di CTE.
Mollo e Haulotte, la carica delle 140
Mollo investe 3 milioni di euro in nuove piattaforme aeree e presenta il piano di sviluppo dei prossimi cinque anni
Leonardo, l’alternativa sicura e produttiva alle scale, anche a noleggio
La Bam Deutschland ag, uno dei più importanti contractor a livello internazionale, con sede a Stoccarda, da anni ha messo sotto la lente di ingrandimento l’incidenza delle assenze per malattia dovute a infortuni di vario genere. Un dato eclatante riguarda i giorni di assenza dei lavoratori caduti da scale o trabattelli che nel 2012 ammontavano […]
Tecnologie Smart = sicurezza intelligente?
Le nuove tecnologie “smart” possoo aiutare chi usa strumenti come le piattaforme aeree a ridurre i rischi di incidenti?
L’IPAF analizza il mercato globale del noleggio di piattaforme
Secondo l’IPAF nel 2014 le piattaforme aeree a noleggio nel mondo erano 1.200.000. Il mercato italiano del noleggio ha registrato segni di ripresa.
Airo, 35 anni di innovazione e sicurezza
Le ultime novità per la grande distribuzione e per la manutenzione all’interno e all’esterno di aziende e magazzini
L’unione fa la forza
Si dice che tre sia il numero perfetto: proprio dall’unione di tre società di noleggio è nata Nolotre
Ecco le buone prassi della Regione Lombardia
La Regione Lombardia pubblica le linee guida per l’uso in sicurezza delle piattaforme aeree: un manuale utile e completo per produttori, noleggiatori e utilizzatori.
Airo e le novità 2014
Tra le novità presentate ad Amsterdam nel corso di Apex Show ci sono le nuove piattaforme Airo
Ad APEX, la sicurezza prima di tutto
Un invito tutti i visitatori di APEX Show a visitare lo stand IPAF ed entrate a far parte del movimento per l’ l’usoin sicurezza dei mezzi mobili di accesso aereo
IPAF, 53 incidenti segnalati nel 2013
Secondo le indagini della banca dati IPAF, in tutto il mondo nel 2013 si sono verificati 53 incidenti mortali legati all’uso di piattaforme aeree. Nessun caso in Italia.
Loxam fa shopping in Danimarca
Con una recente acquisizione Loxam si espande in Danimarca e in Norvegia. Arriverà mai da noi in Italia?
Altri piccoli segnali di ottimismo
Secondo l’indagine sul clima di fiducia condotta dalla rivista Access International, nel settore globale del sollevamento aereo si respira un’aria di cauto ottimismo.
Job Access, un gioco da ragazzi
Appuntamento dal 16 al 18 ottobre ad Ambiente Lavoro, Fiera di Bologna, Padiglione 36, stand A34, presso lo stand IPAF, per un’interessante iniziativa di formazione sulla sicurezza.
I leader del noleggio aereo guardano avanti
I primi 50 noleggiatori globali di mezzi di sollevamento dovrebbero crescere nel 2013 del 4,4%, ma quelli europei dovranno cercare alternative alle costruzioni.
Arte e sollevamento, connubio perfetto
Alla Camillo Vismara SA hanno fuso amore per l’arte e amore per il proprio lavoro, con risultati eccezionali.
Piattaforme aeree e noleggio: rischi anche nel trasporto
Anche i conducenti di mezzi di trasporto che consegnano le piattaforme aeree semoventi hanno bisogno di un’adeguata formazione per operare in sicurezza.
Il sollevamento si risolleva, ma non ancora in Italia
Rental Blog ha collaborato nella verifica dei dati rilevati per IPAF da Duch Research sul mercato italiano dei mezzi di sollevamento. Ecco qualche dato.
Crescere e rinnovarsi ogni giorno
Oggi intervistiamo Piero e Carlo Berti, che operano dal 1984 nel noleggio di piattaforme aeree.
In ritardo rispetto al resto dell’Europa
Proseguiamo la nostra ricognizione del mercato del noleggio rimanendo nel comparto del sollevamento, con un’intervista a Marzia Giusto, AD di Nacanco.
Tutto quello che avreste voluto sapere sulle piattaforme aeree e non avete mai osato chiedere
In arrivo i workshop tematici organizzati da IPAF Italia, in collaborazione con Rental Blog, nell’ambito della prestigiosa manifestazione fieristica MADE EXPO.
Ammirare l’uomo, usare le macchine
A Lugano, presso la sede della Camillo Vismara SA, l’incontro tra un nuovo mezzo di sollevamento e un alpinista protagonista di grandi imprese in quota.
Buone notizie dal noleggio di piattaforme aeree
Il mercato del noleggio di mezzi di sollevamento aereo sembra finalmente… risollevarsi. Almeno a livello di trend mondiale. Tutti i dettagli nell’ultimo Rapporto IPAF.
Gerhard Hillebrand vince il premio alla carriera allo IAPA 2012
In una serata avara di riconoscimenti per i candidati italiani, Gerhard Hillebrand, responsabile di IPAF Italia, ha vinto il premio “Lifetime Achievement”.
Sicurezza, un Forum per capire cosa cambia
Per condividere le novità che entreranno in vigore dal 2013, IPAF Italia organizza un Forum Nazionale sull’industria dei mezzi mobili per l’accesso aereo.
Per i mezzi di sollevamento un 2012 di attesa
Il settore delle piattaforme e dei mezzi di sollevamento si attende per il 2012 un miglioramento graduale della situazione, ma ancora molti sacrifici.
I valori del noleggio dei mezzi di sollevamento in Italia
Rental Blog lancia una indagine per fornire una fotografia complessiva dei valori del mercato del noleggio di mezzi di sollevamento italiano.
Cinquecento per cento
Multitel Pagliero ha festeggiato i primi 100 anni di vita, con una festa a cui hanno preso parte 500 invitati.
Noleggio e mezzi di sollevamento: da Europlatform speranze a denti stretti
I noleggiatori di strumenti di sollevamento devono migliorare i propri ritorni sull’investimento, e in fretta, per restare appetibili per i mercati del credito.
Hinowa ad Apex 2011
Hinowa presenta alla fiera Apex 2011 la nuova piattaforma aerea cingolata Goldlift 14.70 IIIS.
