Nel quattordicesimo e ultimo articolo sugli inneschi cognitivi vediamo insieme il ruolo della controversia, e alcune considerazioni conclusive
Gli inneschi cognitivi – Scarsità e urgenza
Il tredicesimo innesco cognitivo che analizziamo è abbastanza comune nella comuniazione aziendale: è il senso di scaristà e urgenza
Gli inneschi cognitivi – L’attualità
Nel nostro appuntamento di oggi con gli inneschi cognitivi vediamo insieme come sfruttare le notizie di attualità
Gli inneschi cognitivi – Il senso di appartenenza
In questo articolo sugli inneschi cognitivi oggi vediamo come creare un senso di appartenenza e comunità con i nostri clienti
Gli inneschi cognitivi – I punti di riferimento
Nel nostro decimo appuntamento con gli inneschi cognitivi vediamo insieme come creare in chi ci sta di fronte i giusti punti di riferimento
Gli inneschi cognitivi – La prova sociale
Nell’articolo di oggi vediamo il nostro decimo innesco cognitivo: come sfruttare la prova sociale per convincere gli altri
Gli inneschi cognitivi – Il senso dello status
Nella puntata di oggi della nostra carrellata sugli inneschi cognitivi vediamo insieme che cosa è e come dare alla nostra comunicazione elementi di status e posizionamento
Gli inneschi cognitivi – Stimolare la curiosità
Nella settima tappa del nostro viaggio tra gli inneschi cognitivi vediamo quello basato sulla curiosità degli ascoltatori
Gli inneschi cognitivi – Creare un nemico comune
Vediamo un innesco cognitivo potente anche se controverso: creare un nemico comune che ci unisce ai nostri clienti
Gli inneschi cognitivi – Rendere le cose semplici
Il quinto innesco cognitivo che analizziamo è la semplificazione delle situazioni e dei problemi dei nostri clienti
Gli inneschi cognitivi – Raccontare una storia
Il quarto innesco cognitivo che vediamo insieme è lo storytelling, ossia la capacità di raccontare una storia mettendo il cliente al centro di essa
Gli inneschi cognitivi – Spiegare il perché
Il terzo degli inneschi cognitivi che analizziamo è connesso alla spiegazione del perché delle cose che accadono e che facciamo
Gli inneschi cognitivi: il senso di novità
Il secondo degli inneschi cognitivi che analizziamo è il senso di novità. Vediamo da dove nasce e come sfruttarlo
Gli inneschi cognitivi: dal dolore al piacere
Il primo degli inneschi cognitivi di cui parliamo si basa sulla trasformazione, ossia il passaggio da una situazione negativa a una positiva
Gli inneschi cognitivi e come utilizzarli
Gli inneschi cognitivi sono leve psicologiche che possiamo utilizzare per convincere i nostri clienti e utenti
