Al di là delle formule vuote, è ancora possibile fare sistema (nel vero senso della parola) nel mercato italiano del noleggio?
L’abito non fa il Monaco
Alcune riflessioni post Bauma circa la necessità urgente di fare sistema tra imprese, associazioni ed enti fieristici.
Auto, registrato un boom di vendite
Il mercato italiano delle auto va a gonfie vele: +27,3% a febbraio
Le associazioni e gli affari vostri
La prossima volta che vi inviteranno a rinnovare una quota associativa pensate alla funzione dell’associazione in questione e ai suoi veri obiettivi.
C’è cautela sulle prospettive del noleggio in Europa
Secondo l’indagine Rental Tracker, nel secondo trimestre dell’anno non si sono registrati particolari cambiamenti nel sentiment delle imprese del noleggio B2B in Europa.
L’ERA aggiorna le stime sul mercato europeo del noleggio
Dagli ultimi aggiornamenti dell’ERA (European Rental Association) arriva qualche notizia non-negativa per il mercato italiano del noleggio.
Aggiornamento (negativo) sulla filiera delle costruzioni in Europa
Secondo Eurostat, la produzione nelle costruzioni nell’Unione Europea (EU27) è scesa del 5,8% a giugno, rispetto allo stesso mese del 2011.
La ripresa? Si farà attendere
L’ultimo Economic Outlook pubblicato dai tre principali istituti statistici europei fotografa in modo chiaro e impietoso le prospettive per l’economia europea.
Quando finirà la crisi?
Quando finirà la crisi finanziaria attuale? E che cosa c’entra Steve Jobs con la crisi e il noleggio?
Per i mezzi di sollevamento un 2012 di attesa
Il settore delle piattaforme e dei mezzi di sollevamento si attende per il 2012 un miglioramento graduale della situazione, ma ancora molti sacrifici.
Sentiment dell’edilizia – Eurobarometro di gennaio 2010
A gennaio 2010 l’indice di fiducia europeo dell’edilizia segna un calo, compatibile con la stagionalità del settore.
Sentiment dell’edilizia – Eurobarometro di Dicembre 2009
L’Eurobarometro di dicembre 2009 sulla fiducia nel settore edile segna risultati incoraggianti, in particolare con riferimento ai prossimi dodici mesi.
Immobiliare: rallenta la crisi del residenziale, crolla l’industriale
Secondo l’Agenzia del Territorio, nel terzo trimestre 2009, l’immobiliare è rimasto in calo, ma con un trend meno negativo. Crollano l’industriale e i servizi.
Sentiment dell’edilizia – Eurobarometro di Novembre 2009
La fiducia degli operatori europei dell’edilizia rallenta a novembre, ma resta elevata nelle stime per il futuro.
Appalti in calo, si attendono i fondi del Cipe
Secondo il Cresme, a ottobre 2009 i bandi relativi a lavori pubblici erano poco più della metà in numero, e inferiori in valore rispetto a 12 mesi prima.
E’ ora di fare… rete!
L’unione fa la forza, specialmente in un momento di crisi come quello attuale. Fare network è possibile, e guadagnarci tutti.
Il noleggio non ci sorprende
La Lombardia e Milano sono tra i leader per numero di imprese di noleggio (B2B e B2C).
L’edilizia americana e lo stimolo governativo
Siamo sicuri che i soldi delle opere pubbliche stimolino davvero la creazione di nuovi posti di lavoro nell’edilizia?
La crisi del credito vista dalle banche
La Banca d’Italia ha pubblicato i risultati dell’indagine congiunturale sul credito bancario (BLS) per il mese di luglio. Emergono conferme interessanti.
Il rivenditore-noleggiatore che sfrutta la crisi
La crisi economico-finanziaria ha messo drammaticamente in evidenza l’importanza di essere dotati di una multicanalità di servizi da poter offrire al cliente.
Sentiment dell’edilizia – Eurobarometro di Giugno
Secondo l’Eurobarometro Construction Europe, il sentiment dell’edilizia migliora con riferimento sia alla situazione attuale che alle aspettative per il futuro.
Verso un sistema più forte
Radiografia della crisi in atto e dei valori messi in discussione dall’attuale scenario economico. Per provare a venirne fuori con maggiore solidità.
Manitowoc punta sull’innovazione
Eric Etchart di Manitowoc ritiene che il servizio e l’innovazione siano le armi per competere.
Merlo introduce un nuovo sollevatore
Merlo introduce un nuovo sollevatore in Canada, attraverso il noleggiatore Manulift.
Sentiment dell’edilizia – Barometro di Maggio 2009
Alcuni segnali positivi per il futuro dell’edilizia si registrano nell’edizione di maggio dell’indagine CE Barometer. Ma la situazione attuale è ancora piatta.
Ivano Buso: “Il noleggio aiuta la cultura d’impresa”
Secondo Ivano Buso, fondatore e Presidente di Cofiloc, il mercato non diffonde le reali convenienze del noleggio di qualità.
Il noleggio di fai da te contro la crisi
Negli USA il noleggio di strumenti per il fai da te mostra buona tassi di crescita a causa della domanda delle famiglie.
Sentiment dell’edilizia – Barometro di aprile 2009
Alcuni segnali positivi si registrano nell’edizione di aprile dell’indagine CE Barometer. Resta da vedere se la situazione reggerà.
IPAF ottimista, gli operatori un po’ meno
Per il noleggio di piattaforme aeree l’IPAF vede un 2009 in calo del 6%, ma gli operatori temono che andrà peggio.
Una panoramica (deprimente) sulla situazione dell’edilizia
Gli ultimi dati sul settore dell’edilizia, da cui dipende parte del noleggio, al 2008 sono negativi, come le prospettive per i primi mesi del 2009.
