Lyft lancia il servizio di autonoleggio Lyft Rentals. Vediamo le sue caratteristiche e proviamo a capire i perché di questa mossa
La gig economy? Non è un lavoro a tempo pieno
Uno studio condotto su migliaia di conti correnti mostra che negli ultimi anni i ricavi di lavora nella gig economy sono in calo
Ride sharing e trasporto pubblico
I servizi di ride sharing aumentano o riducono la domanda di trasporto pubblico e la congestione nelle città?
Come Lyft e Uber stanno cambiando il possesso dell’auto
Uno studio condotto a Austin fa luce sull’impatto del ride sharing sui comportamenti degli utenti-guidatori.
Ad Austin il ride sharing ha una marcia in più
Nel 2016 Uber e Lyft hanno abbandonato la città di Austin, divenuta ben presto un laboratorio in tempo reale per nuove forme di ride sharing.
Lyft premia gli autisti con auto a noleggio (ma c’è un problemino…)
Lyft e General Motors si alleano per offrire servizi agli autisti, ma, in realtà, anche per eliminarli fra qualche anno.
La buona concorrenza
Lyft lancia una serie di iniziative per favorire i suoi autisti e sottrarli all’arcirivale Uber.
Uber il cattivo – parte seconda
Le accuse a Uber di pratiche competitive scorrette, volte a privare i suoi concorrenti dei guidatori, si arricchiscono di nuovi elementi. Nel frattempo arriva uno stop in Germania.
Uber il cattivo
Uber viene a più riprese accusato di pratiche scorrette nei confronti dei suoi concorrenti.
